Ciao a tutti,
queste sono le foto che la settimana prossima invierò all'esaminatore dell'FMI. Ho volontariamente evitato di allegare quella del numero del telaio per ovvi motivi. Pensate che vadano bene? Speriamo
Ciao a tutti,
queste sono le foto che la settimana prossima invierò all'esaminatore dell'FMI. Ho volontariamente evitato di allegare quella del numero del telaio per ovvi motivi. Pensate che vadano bene? Speriamo
credo di no....il manubrio deve essere perfettamene dritto e per l'iscrizione all'fmi devi avere la foto con la targa(se ce l'hai) perchè sul modulo è comunque richiesta...lascio agli altri confermare ciò ke ho detto
P.S.:complimenti per il restauro e per il risultato finale ;)
Ciao alename,
credo che per quanto riguarda la targa tu sia in errore. L'iscrizione FMI serve appunto, per i veicoli radiati e privi di documenti e targa, per poter effettuare la reimmatricolazione con targa nuova.
Per lo sterzo non saprei ma credo che una leggera inclinazione vrso un lato non crei difficoltà. Non vedo cosa potrebbe inficiare, ai fini del riconoscimento come moto storica, il fatto che lo sterzo sia leggermente inclinato.
Grazie comunque per i consigli.
Bel "cannone" ha la marmitta
Le foto falle visionare prima dal responsabile di zona o del club fmi e ti dirà se vanno bene.
Complimenti è venuta proprio bene!!
![]()