Che dire, anch'io ho letto tutto d'un fiato.
Complimenti, è stato davvero un piacere seguire la storia di questo restauro, ed il risultato finale è sotto gli occhi di tutti. Complimenti a te e a tuo figlio!![]()
La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.
Poi come è andata a finire? l'hai immatricolata?
Qualcosa non mi torna come hai fatto a riavere il nr di targa originale se la vespa era stata rottamata? la targa vecchia era stata restituita al momneto della rottamazione?
Ciao a tutti
qualcuno mi sa dire l'interasse tra l'attacco ammortizzatore posteriore il mozzo in cui si attacca il motore alla scocca? Vorrei costruirmi un cavalletto per pulire/revisionare il motore.
Parlo del motore della GT!
Grazie
ola buonasera....
mi intrometto perchè io a breve comincierò il restauro di una GT.
se leggi il mio post
http://old.vesparesources.com/restau...ra-una-gt.html
capirai che mi trovo in una situzione abbastanza paradossale.
ho bisogno di alcuni spunti per regolarmi sul restauro.
ho visto che sei di latina......io abito sulla laurentina e se fosse possibile vorrei vedere il tuo capolavoro per avere alcuni spunti sul restauro.
fammi sapere......
comunque una sola parola.....STUPENDA...complimenti veramente!