per me non ci sono problemi, quando vuoi.
Fammi sapere tu.
per me non ci sono problemi, quando vuoi.
Fammi sapere tu.
La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.
-salve sono nuovo del forum, possego una gt del 67, e adesso mi sono deciso di restaurarla, volevo qualche consiglio, originariamente la mia era con la sella monoposto e cuscino per il passeggero, poi la cambiai cun una sella della vespa px, adesso che vorrei iscriverla al registro storico non so che sella devo mettere.
Ciao flight,
benvenuto tra noi.
Se vuoi montare la sella lunga, devi prendere quella della foto allegata.
La sella è senza serratura perchè per la GT non era prevista e deve avere la targhetta AQUILA nella parte posteriore.
Inoltre sulla fodera tra la parte superiore, quella della seduta, e la parte inferiore ci deve essere il bordino grigio chiaro.
La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.
queste sono alcune foto del lavoro che ho iniziato se potete notare il colore e stato riverniciato circa 19 anni fa da me cercando di riprendere il colore originale.
che colore e la mia vespa verde pastello?
La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.
Azzurro Acqua marina dal 1966
MaxMeyer
1,298,7305
Azzurro chiaro metallizzato dal 1968
MaxMeyer
1,298,0110
Verde pastello dal 1969
MaxMeyer
1,298,6399
------------
----------------
cerchi ruote,
tamburi,mozzo
anteriore ,tubo sterzo,
copriventola cilindro
colore Alluminio
MaxMeyer 1,268,0983
Antiruggine interno
telaio
Grigio
MaxMeyer 8012M
A me risultano questi.
Secondo me il tuo è un 305 sbiadito...
Avrai mica intenzione di riverniciare???
é bellissima e sanissima. Dagli una bella passata di CIF...fa miracoli. E fanne un conservato.
La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]