Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
Salve, volevo una piccola delucitazione, sto sostituendo il conta chilometri della mia GT, mi e sorto il dubbio se su quello nuovo devo rimette gli stessi km che ha quello vecchio, questo per avere un'indicazione anche per gli anni che seguiranno dei km percossi dalla mia GT.
Ringrazio
Ciao flight,
io non ho avuto questo problema perchè ho rimontato il veccho restaurandolo e lasciando i km originali.
Essendo il tuo un contachilometri nuovo, se volessi posizionare i contatori al valore di quello vecchio, dovresti aprirlo e penso che non sia conveniente.
lascialo a zero anche perchè se la vespa la stai restaurando a dovere, è come se fosse nuova.
Questo è il mio pensiero.
La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.
potrà sembrare un metodo molto grossolano ma può fare al caso tuo.
attacca al contakm la corda e l'altro capo attacchi un trapanino tipo dremel.
lo lasci a girare finchè non raggiungi i km desiderati.
io una volta, su uno che comprai usato ho fatto così per paura di aprirlo e rovinarlo.
![]()
LA RICERCA ESASPERATA DEL CONSENSO ALTRUI PUO' SFOCIARE IN UN INFINITA MEDIOCRITA' PERSONALE
non è il problema di aprirlo, ma se e conveniente ai fini del restauro fedele
grazie
Il restauro di una vespa è tanto più fedele quanto più si usano ricambi uguali agli originali e soprattutto il colore relativo al modello di quell'anno.
Nel caso del contachilometri, se è perfettamente uguale all'originale, anche se segna zero km sul totalizzatore non compromette assolutamente l'originalità del mezzo.
Ti faccio l'esempio della mia riguardo proprio al contachilometri.
Alcuni esperti del forum dicono che il fondo scala della GT deve essere 100 kmh mentre altri asseriscono che la piaggio montava rimeneze di magazzino e quindi contachilometri con fondo scala 120 kmh che era della SV.
Sulla mia ho trovato il km con fondo scala 120 kmh e l'ho lasciato senza problemi.
Ho iscritto la vespa all'FMI senza problemi con il rilascio anche dalla targa oro.
La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.
Grazie, anche io ho il contachilometri originale con fondo scala 120, e i guru del forum mi avevavano fatto venire un dubbio, infatti avevo comprato quello con fondo scala 110, ma poi lo cambiato con quello a 120, sto cercando al 99.99% di rimettere tutto nuovo o quasi e tutto uguale all'originale, non so ma ho ancora questa perplessità dei km, è solo per per fare qualcosa in più e di fedele. Già sono 5 mesi che ci lavoro e ancora ne passeranno prima di poterci fare un giro, e non ho fretta ma tutto deve essere fatto alla perfezzione o quasi. Ho fatto tutto da me tranne la sabbiatura, e di certo non voglio approssimare il risultato che dovrà essere una super eccelente.