Se non ricordo male quei rullini li vende sip.
Ecco il link
http://vesparesources.sip-scootershop.com/EN/ma...9-d5823cb3661a
Se non ricordo male quei rullini li vende sip.
Ecco il link
http://vesparesources.sip-scootershop.com/EN/ma...9-d5823cb3661a
La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.
COMPLIMENTI![]()
La mia del marzo 67 ha la cuffia in plastica...ciaoooo
COMPLIMENTI per il bel lavoro.....
Ragazzi mi servirebbe un aiutino......
devo praticare i fori per le scritte sullo scudo della mia GT prima di portarla in carrozzeria, mi sapreste dare delle indicazioni sulla loro posizione corretta...
ps: la mia gt del '66 telaio 32XXX ha la cuffia è in plastica...
Gennaio 1967 , PLASTICA...
Ho appena restaurato un motore GT prima serie VNL2M 303**
La cuffia era in ferro
Io penso fossero in ferro fino al 68 circa......anche se coi ricambi piaggio non si è mai sicuri...
Il problema è che spesso venivano sostituite, basti pensare ai modelli che sicuramente la montavano come le pime 180rally ad esempio...spesso non si trovano più...vuoi perchè negli anni si arrugginivano o spesso perchè con il cappuccio candela non in perfette condizioni mandavano facilmente a massa il cavo candela causando irregolarità o mancanza di scintilla
Quindi venivano cambiate con le economiche, isolanti e non anticorrosive cuffie in plastica
Per il rullini vai anche da un ricambista di cuscinetti ben fornito li troverai sicuro per pochi euri....![]()
La cuffia in plastica (peso 140 gr) monta sul VNL2 (GT) dal numero di telaio successivo al 30001 i VNL2 (GTR) dal numero di telaio successivo al 100001.
Fino al numero di telaio 30001 per i GT e fino al 100001 per i GTR montava quella in ferro (peso 1,450 gr).
Fonte manuale parti di ricambio 1974/75 volume 2 pagina 69.
Così mettiamo fine ai si dice e si narra![]()
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]