Risultati da 1 a 25 di 314

Discussione: Ve la ricordate? Vespa 125 GT

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    31
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riferimento: Ve la ricordate? Vespa 125 GT

    la vespa è una gt ho tutti i documenti....
    il numero di omologazione é quello riportato nel libretto e coincide..
    da quel che posso vedere non c é alcun segno di saldatura o manomissione
    anche perche come ho gia detto non avrebbe alcun senso
    ...

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Riferimento: Ve la ricordate? Vespa 125 GT

    Il numero di telaio è quello che conta, quello tra le stellette, che non c'è in questo caso...
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    31
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riferimento: Ve la ricordate? Vespa 125 GT

    era ciò che temevo....
    che tristezza immensa

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Riferimento: Ve la ricordate? Vespa 125 GT

    Ma era di qualche tuo parente o l'hai comprata .....
    è anomala questa omologazione

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    31
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riferimento: Ve la ricordate? Vespa 125 GT

    ragazzi è stata comprata da mio nonno nel 68 per 171.500 lire.
    e sicuramente all epoca era tutto apposto visto chequalche impiegato della motorizzazione
    ha compilato il libretto..
    anche mio padre non sa nulla peró era stata riverniciata magari la fregatura é avvenuta in quel momento..
    vedró di fare chiarezza

    per il das non ho capito bene cosa dovrei trovare ma comunque non posso perchè c 'é l'antirombo......
    qualcuno sa dirmi come faccio a capire o meno che si tratta fisicamente di un telaio vnl2?
    intendo misure,particolari ...
    anche se il telaio fosse rubato io non trovo il senso...uno riproducreil numero di omologazione e poi si perde in lettere..

    PS.vi posso chiedere una foto per esteso di una restaurata con sigla numero e omologazione?

    Vi allego una foto dell IGM così mi potete dire se è regolare e conforme o no
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di sardrules; 14-05-14 alle 09:28

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Riferimento: Ve la ricordate? Vespa 125 GT

    Citazione Originariamente Scritto da sardrules Visualizza Messaggio
    ragazzi è stata comprata da mio nonno nel 68 per 171.500 lire.
    e sicuramente all epoca era tutto apposto visto chequalche impiegato della motorizzazione
    ha compilato il libretto..
    anche mio padre non sa nulla peró era stata riverniciata magari la fregatura é avvenuta in quel momento..
    vedró di fare chiarezza

    per il das non ho capito bene cosa dovrei trovare ma comunque non posso perchè c 'é l'antirombo......
    qualcuno sa dirmi come faccio a capire o meno che si tratta fisicamente di un telaio vnl2?
    intendo misure,particolari ...
    anche se il telaio fosse rubato io non trovo il senso...uno riproducreil numero di omologazione e poi si perde in lettere..

    PS.vi posso chiedere una foto per esteso di una restaurata con sigla numero e omologazione?

    Vi allego una foto dell IGM così mi potete dire se è regolare e conforme o no
    I codici Igm non servono ad identificare il tuo mezzo, io uso il das per far si che lo usi come effetto timbro, mi spiego " quando sono stati incisi i numeri dalla parte interna del telaio rimane il segno, quando "ripunzonano" nella parte interna a quella visibile rimangono i segni di ogni punzonatura, è il metodo utilizzato anche dalle F.d.o per controllare i telai! Se hanno dato l'antirombo significa che non si può fare questa prova ed è un altro indizio che questo telaio ha grossi problemi! Mi spiace, mancano stellette e numero è stato manomesso al 100%!

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Riferimento: Ve la ricordate? Vespa 125 GT

    Ti ostini a parlare di questo igm che non serve assolutamente a nulla, o meglio a poco, visto che era stampato uguale su tutti i telai GT e cioè IGM 4763 OM.
    Non è detto che nemmeno all'epoca quando è stata immatricolata fosse tutto apposto: l'impiegato della motorizzazione non vedeva fisicamente i mezzi ma solo il foglio identificativo della piaggio e la richiesta di immatricolazione da parte della concessionaria a nome del compratore.
    Il tuo telaio, forse sostituito per incidente o per altra ragione, o addirittura punzonato in fabbrica in questo modo bislacco ( operaio mattacchione oppure incaxxato...) così come non serve a niente se non per recupero lamierati, perchè un suo riutilizzo legale è impossibile.
    L'unica cosa che mi viene in mente e che nei tuoi documenti vi sia traccia di una ripunzonatura d'ufficio in motorizzazione. In questo caso molte volte non punzonavano nella zona d'origine ma in altra parte del telaio. Assicurati anche di questa possibilità.
    Per pulire bene la zona del numero (sia davanti che dietro) utilizza una spazzola metallica d'ottone, più delicato sulle lamiere.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Riferimento: Ve la ricordate? Vespa 125 GT

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Il numero di telaio è quello che conta, quello tra le stellette, che non c'è in questo caso...
    L'hanno usata come cavia! per vedere il tutto ti consiglio di predere del Das e premerlo sulla parte interna ti compariranno oltre a quello che vedi delle lettere, nulla toglie che questa vespa possa essere una Gt ma non quella che credi di avere ! Che senso avrebbe avuto farlo? magari è un mezzo rubato! Ormai qui non c'è da meravigliarsi di nulla!!! Vedo che sei giovanissimo, ma i numeri del telaio sono la prima cosa da controllare ! Ora non hai altro che un pezzo di ferro da cui puoi prendere solo dei ricambi!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •