Risultati da 1 a 25 di 25

Discussione: inizia revisione px 125 dell 82. come si vede se ho sbiellato.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di Vespa-siano
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Napoli
    Età
    42
    Messaggi
    424
    Potenza Reputazione
    17

    inizia revisione px 125 dell 82. come si vede se ho sbiellato.

    gia ho reso noto da un paio di giorni il problema che mi da la vespa tra cui responsabile di tale rumore strano era provocato dallo sbiellamento.
    al momento ho smontato il motore messo su un banco e aperto il gt. al momento posso dirvi che ho una lieve rigatura sulla parte superiore del cilindro. ecco la prima foto (abituatevi che qualsiasi cosa che smonterò fotografo non che sia un appassionato di foto ma non essendo un meccanico faccio fatica a descrivere ingranaggi e pezzi con il loro nome esatto), le fasce sono integre e non ho capito la rigatura a cosa possa essere dovuta,le pareti del cilindro se passo il dito all'interno noto che sono lisce al tatto nessuna rigatura solo i soliti segni che penso siano normali perche anche l'originale ce li aveva anche se non ho mai grippato e scaldato.
    mi dite come si fa vedere se è sbiellato? grazie.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista L'avatar di Vespa-siano
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Napoli
    Età
    42
    Messaggi
    424
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: inizia revisione px 125 dell 82. come si vede se ho sbiellato?.

    il punto due cioè cuscinetto presenta molto gioco ma penso sia normale perchè non sono presenti le pareti del cilindro che assestano e fermano il pistone.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: inizia revisione px 125 dell 82. come si vede se ho sbiellato?.

    il pistone è sporchissimo, cmq semba che ci sia un grippaggio o una scaldata sopra il travaso del pistone.

    Per la sbiellata ti ho già risposto in un altro forum, è il movimento 1, e dipende da quanto si muove, come anche detto in quella sede.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di 2IS
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Catania
    Età
    40
    Messaggi
    953
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: inizia revisione px 125 dell 82. come si vede se ho sbiellato.

    d'accordo con te, Uncato!!, però è anche vero che il movimento 3 ad albero bloccato non dovrebbe esistere, cioè se già è avvertibile a mano è sbiellato al 100%. il 2 è normale che ci sia, anzi guai se non c'è piuttosto...
    il gioco 1 se fa semplicemente scorrere la biella è ok, cioè se è più del dovuto al massimo si può essere " aperto" un po' l'albero. però se si avverte che la biella fa perno in basso e tende a ruotare su un piano orizzontale, allora anche quello è un segno di albero andato...

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: inizia revisione px 125 dell 82. come si vede se ho sbiellato.

    uè, 2IS ...

    si, il 2 non deve proprio esistere, ma già un movimento 1 diventa sospetto, normalmente è minimo e ben serrato, se "balla" vuol dire che è andato.

    Il problema è che non possiamo dire tramite www se il movimento 1 è normale o eccessivo, l'attuale tecnologia non lo consente.

    E quindi tutto rimane nell'ambito della capacità di valutazione di ognuno, senza avere in mano l'albero non si può dire se è sbiellato o meno.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  6. #6
    VRista L'avatar di Vespa-siano
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Napoli
    Età
    42
    Messaggi
    424
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: inizia revisione px 125 dell 82. come si vede se ho sbiellato.

    da inesperto secondo me me ne accorgerò solo quando comprero il nuovo e lo mettero a confronto, comunque domani parto per roma con un amico e ovviamente a cavallo del suo px. non appena torno riprendo i lavori e cerchero di fare altre foto piu accurate dell'albero smontato. è vero è un po difficile valutarlo su internet inoltre ci si dovrebbe basare su impressioni oggettive non soggettive al massimo qualcuno conosce se c'è un sistema per misurare di quanto la tolleranza della biella è nei limiti del normale e quando non lo è, possibile che non esista nessuno strrumento?
    GRazie.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •