bravo....hai vinto un mappamondo!
il torniere dove si fornisce Mueno non ha la fresa....
bravo....hai vinto un mappamondo!
il torniere dove si fornisce Mueno non ha la fresa....
"L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"
...questa è un'ottima soluzione...però la nuova filettatura ha mangiato via il solco dove viene bloccata la coppiglia che blocca il dado a castello...quindi diventa quasi inutile utilizzare la coppiglia...io sono per utilizzare un dado stretto con la pistola pneomatica...o come quasi...in fondo le nuove frizioni come vengono fissate?
"L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"
mueno sei licenziato!!!
allora adesso ti sei deciso?...oppure domaniriparti con il ciclo....riapro il blocco?...faccio un dado a castello?...utilizzo l'autobloccante?
"L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"
...a quando la riapertura dell'officina?
"L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"
intanto lunedi uscitina o no?? tempo permettendo
comunque dado autobloccante in metallo e modifica della chiave a bussolotto per farla entrare.
deciso!!!!!
il problema adesso è trovare l'autobloccante da 10mm in metallo.
[SIGPIC][/SIGPIC]
se devo aspettarti 30 minuti u giru mu fazzu sulu....
vorrei ringraziare Beppe2004 per la sua disponibilità nel trovarmi i dadi che qui non esistono neanche...e grazie a lui oggi sono riuscito a bloccare la frizione.
il dado che ho montato è un autobloccante ovalizzato M10. credo che farà bene il suo dovere.
ho fatto tornire una chiava da 17 a bussolotto in modo che entrasse nella frizione e tutto è andato liscio (grat gratgrat)
[SIGPIC][/SIGPIC]
gruppo termico pulito, rettificato e pistone nuovo...
[SIGPIC][/SIGPIC]
ciao mi chiamo luca ho appena comprato anche io una ts del 77, pero fra le prime pulizie del caso è uscita la sigla vlx1m....credo che sia del p150x prima serie....ne sapete di più?volevo accertarmi perchè fra l'altro alcune alette det volano sono disintegrate e volevo comprare il ricambio ma prima chiedevo a gente esperta come voi....ciao e grazie
io con le siglevado in paranoia...se non dico una castroneria con quella sigla erano marchiati sia i motori ts che i primi px come il mio.
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
![]()
I motori TS e quelli dei primi PX (tipo il mio senzafrecce) erano siglati VNL3M
VLX1M è (come giustamente supponi) quello del px 150![]()
[/quote][quote=mueno;321016]
l'avevo detto io che con le sigle non ci salto fuori......![]()
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
"L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"
VLX1M dovrebbe essere già sui motori del P150X dal 1977 in poi Vespa Motor Number Search Page
tendenzialmente i motori i e i telai sono distinti per una lettera, almeno negli ultimi 30 e passa anni:
VN per le vespa 125
VL per le vespa 150
VS per le vespa 200
poi non ricordo gli ultimi PX com'erano combinati, mi sembra che abbiano telai siglati Z... cmq il grosso degli ultimi decenni è combinato come scritto sopra.
Milva & Georges Moustaki - Milord 1983 http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related
Marvin Gaye - Lets Get It On http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag
cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.
uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
[SIGPIC][/SIGPIC]
Ma la S non sta per motore vespe sportive?
Rally vsd/vse
GS vs 1/2/3/ecc.
180SS vsc
90 ss v9SS
Sigle che ho preso dal sito che hai postato, lungi da me ricordarle tutte a memoria![]()
![]()