Citazione Originariamente Scritto da enzoboldi Visualizza Messaggio
il motore e un mix di tantissime cose.....
dalla ricerca di individuare l'anno e il modello fatta da mueno indica un px150e del 83
infatti il motore risulta predisposto per l'accensione elettronica(anche se la elestart usci nel 84)
ma dispone di:
cambio vecchio tipo(px prime serie) si nota subito svitando il dado del mozzo che si svita con una chiave da 22 e non da 24
crocera non arcobaleno
ingranaggio messa in moto vecchio tipo, diametro 20.
gruppo termico 125
statore a 6v
forse cambia qualcosa anche nel selettore ma non ne sono sicuro
insomma hanno fatto un frullato
integro il mio precedente intervento:
elestart = avviamento elettrico; l'accensione elettronica è un'altra cosa, è un sensore (pick-up) che rileva un segnale ad ogni giro del volano e fa scoccare la scintilla, l'accensione elettronica ha sostituito il ruttore e la camma con tutti gli annessi e connessi dell'accensione a puntine platinate. Come sinonimo di accensione i vespisti intendono il volano, così distinguono in volano elettronico e volano a puntine platinate.

Ingranaggio avviamento; nelle serie pre-Arcobaleno (PXE, PX punte platinate, TS) ha diametro 22 mm, nella 200 e in tutti i motori dall'Arcobaleno in poi (anche 125 e 150) ha diametro 20,5 mm.

Infatti se si prova a mettere l'ingranaggio vecchio tipo (diam 22 mm) su un primario Arcobaleno (diam 20,5 mm) ci si accorge subito che l'ingranaggi oballa per l'eccessivo gioco.