Risultati da 1 a 25 di 266

Discussione: restauro 125 t.s.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di mueno
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    46
    Messaggi
    1 070
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 125 t.s.

    Citazione Originariamente Scritto da areoib Visualizza Messaggio
    è lui....
    grazie areoib,

    quali sono i particolari che lo cantraddistinguono. a questo punto solo per farmi una cultura.

    grazie 1000

    [SIGPIC][/SIGPIC]

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di salvba
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Età
    42
    Messaggi
    1 759
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 125 t.s.

    "L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"


  3. #3
    VRista DOC L'avatar di mueno
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    46
    Messaggi
    1 070
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 125 t.s.

    Citazione Originariamente Scritto da salvba Visualizza Messaggio
    prrrrrrrrrrr
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  4. #4
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: restauro 125 t.s.

    secondo me avete ragione tutti e due.....mi spiego:quel logo piaggio è stato utilizzato da piaggio fino a ottobre 1967 e quindi, visto che la ts nasce nel 1975, mi viene difficile pensare che in piaggio per assemblare una vespa nuova abbiano utilizzato pezzi in magazzino da così tanto tempo;ciò non toglie che il volano è quello giusto, perchè questo tipo di accensione è rimasta pressochè invariata dal 1965....cioè dal vnb5-6 in poi....poi è uguale sulle 125-150 super, 125 gt-gtr, 150 sprint-sprint veloce, fino al ts;ok?
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: restauro 125 t.s.

    Quoto Sergio... Inoltre credo che il volano sia il suo originale, non mi stupisce se negli anni del TS alcuni pezzi avevano ancora il marchio a scudetto. C'era anche sulle cuffie delle ultime Special-Primavera...

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di mueno
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    46
    Messaggi
    1 070
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 125 t.s.

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    secondo me avete ragione tutti e due.....mi spiego:quel logo piaggio è stato utilizzato da piaggio fino a ottobre 1967 e quindi, visto che la ts nasce nel 1975, mi viene difficile pensare che in piaggio per assemblare una vespa nuova abbiano utilizzato pezzi in magazzino da così tanto tempo;ciò non toglie che il volano è quello giusto, perchè questo tipo di accensione è rimasta pressochè invariata dal 1965....cioè dal vnb5-6 in poi....poi è uguale sulle 125-150 super, 125 gt-gtr, 150 sprint-sprint veloce, fino al ts;ok?
    grazie

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Quoto Sergio... Inoltre credo che il volano sia il suo originale, non mi stupisce se negli anni del TS alcuni pezzi avevano ancora il marchio a scudetto. C'era anche sulle cuffie delle ultime Special-Primavera...
    grazie
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di salvba
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Età
    42
    Messaggi
    1 759
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 125 t.s.

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Quoto Sergio... Inoltre credo che il volano sia il suo originale, non mi stupisce se negli anni del TS alcuni pezzi avevano ancora il marchio a scudetto. C'era anche sulle cuffie delle ultime Special-Primavera...

    mmmm...si però nelle piccoline il mix di loghi è più frequente.
    e poi non parliamo di un blocco motore ritrovato su una ts dentro un fienile,
    ma di un motore inviato tipo kit scatola di montaggio....viri chi c'è duocu!
    "L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"


  8. #8
    VRista DOC L'avatar di mueno
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    46
    Messaggi
    1 070
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 125 t.s.

    continua, insieme a SALVBA, il restauro del VNL3M.

    volevo chiedervi una cosa:
    dove posso trovare le caratteristiche fondamentali per fare un motore più originale possibile?

    ES.: la scatola del carburatore prevede lo stemma Piaggio esagonale o quello rettangolare?

    lo sò, sono piccolezze che vorrei però rispettare il più possibile, così come tante altre cose che sconosco.
    mi piacerebbe avere un riferimento dove consultare tutte queste caratteristiche o magari vostre foto da dove sbirciare.

    grazie a tutti.



    allego due foto con accenno di pulizia, scusate per la qualità ma sono fatte con il cellulare.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: restauro 125 t.s.

    aspetta un intervento da parte di MrOizo che ne sa di più ... ma quei carter lì hanno la lubrificazione dei cuscinetti di banco albero motore fatta dal carter pompa, dalla miscela, e questo non so se succedeva ancora nella TS, soprattutto lato frizione (che richiede così il paraolio esterno). Il motore è a tre travasi ma sembra molto vecchio, forse è di una GTR, anche in considerazione del famoso stemmino Piaggio sul volano.


    Per il motore ... credo di averti già detto tutto prima che tu facessi lo scambio.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •