Risultati da 1 a 25 di 266

Discussione: restauro 125 t.s.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di mueno
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    46
    Messaggi
    1 070
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 125 t.s.

    Citazione Originariamente Scritto da Uncato_Racing Visualizza Messaggio
    ci vuole qualche lavorazione artigianale del dado per poter usare una chiave "dentata" come quella del dado originale.
    Ma secondo te è meglio fare questa lavorazione su di un dado autobloccante o intagliare un comune dado e farlo diventare a castelletto?

    In modo da potergli mettere la rondella bloccante apposita
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: restauro 125 t.s.

    Ho accennato a Roberto una possibile soluzione, anche se sull'autobloccante la vedo difficile.
    Poi io mi sento un pò diffidente verso gli autobloccanti di plastica, dentro quella frizione si possono avere temperature anche elevate (pensa come escono bruciate alcune frizioni, per mancanza di olio o altro), e un dado con la plastica non ce lo vedo poi tanto bene.
    Ma non sono un tecnico e quindi vado "a naso"

    Poi intagliare un dado normale ... a questo punto fatti fare una boccoletta e la piazzi all'interno di un dado frizione, così da poterlo usare normalmente.
    In altre parole: se tu hai ridotto il diametro della filettatura, fatti fare una boccola da mettere tra la filettatura dell'albero e quella del dado a castello, la blocchi lì dentro e poi usi normalmente il dado a castello e la classica chiave per stringerlo.
    Magari di boccolette te en fai fare più di una, così hai anche il ricambio in caso di necessità.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di mueno
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    46
    Messaggi
    1 070
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 125 t.s.

    Citazione Originariamente Scritto da Uncato_Racing Visualizza Messaggio
    Ho accennato a Roberto una possibile soluzione, anche se sull'autobloccante la vedo difficile.
    Poi io mi sento un pò diffidente verso gli autobloccanti di plastica, dentro quella frizione si possono avere temperature anche elevate (pensa come escono bruciate alcune frizioni, per mancanza di olio o altro), e un dado con la plastica non ce lo vedo poi tanto bene.
    Ma non sono un tecnico e quindi vado "a naso"
    Ok....tenchiù
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: restauro 125 t.s.

    leggi anche le integrazioni scritte mentre tu postavi ...



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di mueno
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    46
    Messaggi
    1 070
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 125 t.s.

    Citazione Originariamente Scritto da Uncato_Racing Visualizza Messaggio
    leggi anche le integrazioni scritte mentre tu postavi ...
    Siiiiii....letto!!!!
    Ma dici che è il caso di fare saldare la boccoletta per sicurezza? O non c'è bisogno?
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  6. #6
    VRista L'avatar di vesponeforever
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Caltanissetta
    Età
    64
    Messaggi
    345
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: restauro 125 t.s.

    Non so se è fattibile, perchè non ricordo la profondità del "vano" in cui si inserisce il dado a castelletto, ma potresti saldare ad un dado normale ( passo 10 mm), la parte a
    "castelletto" del dado originale, magari dopo averlo assottigliato un pò nella parte inferiore.
    In pratica dovresti sovrapporre al dado nuovo un "mezzo dado" con la coroncina superiore.
    Considerato il fatto che il dado a castelletto ha un diametro esterno superiore, ti troveresti un gradino, tra i due dadi, che servirebbe per fare una saldatura robusta.
    Il diametro interno del dado a castelletto è superiore al nuovo diametro dell'albero, per cui non interferirebbe con l'albero stesso ( al limite si lavora un pò di lima)
    Ovviamente la sto buttando così, ma Uncato, mastro di motori, dovrebbe essere in grado di dare un giudizio di fattibilità.

  7. #7
    VRista L'avatar di vesponeforever
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Caltanissetta
    Età
    64
    Messaggi
    345
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: restauro 125 t.s.

    In merito alla soluzione delle boccolette, ho paura che siano troppo sottili. Il diametro dell'albero pre-torinitura, era di 15 mm o sbaglio?

  8. #8
    VRista L'avatar di vesponeforever
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Caltanissetta
    Età
    64
    Messaggi
    345
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: restauro 125 t.s.

    Altra soluzione potrebbe essere quella di farsi costruire dal tornitore un dado con l'esterno uguale al dado originale e la filettatura interna da 10 mm. Poi il castelletto lo potresti realizzare artigianalmente tu.
    Praticamente sarebbe una grossa boccola esagonale con il castello nella parte superiore. Unico blocco di acciaio, senza saldature
    Mi sembra la soluzione più robusta

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •