In merito alla soluzione delle boccolette, ho paura che siano troppo sottili. Il diametro dell'albero pre-torinitura, era di 15 mm o sbaglio?
In merito alla soluzione delle boccolette, ho paura che siano troppo sottili. Il diametro dell'albero pre-torinitura, era di 15 mm o sbaglio?
Altra soluzione potrebbe essere quella di farsi costruire dal tornitore un dado con l'esterno uguale al dado originale e la filettatura interna da 10 mm. Poi il castelletto lo potresti realizzare artigianalmente tu.
Praticamente sarebbe una grossa boccola esagonale con il castello nella parte superiore. Unico blocco di acciaio, senza saldature
Mi sembra la soluzione più robusta
sulla saldatura ... ci avevo pensato anche io, ma credo sia difficile, se saldi bene scaldi tutto e lo deformi (sono dadi tutto sommato piccolini, il calore della saldatura li distrugge), se saldi piano poi rischi che non tenga e si separino i due pezzi, con risultato che il dado della frizione non lo togli più per sempre.
A questo punto il dado artigianale resta l'unica.
Milva & Georges Moustaki - Milord 1983 http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related
Marvin Gaye - Lets Get It On http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag
cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.
uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
[SIGPIC][/SIGPIC]
...allora
purtroppo tutte queste opzioni sono buone solo a confondere le idee!
per essere una buona modifica e una buona soluzione generale, deve:
Essere facilmente rimpiazzabile in qualsiasi momento, quindi se domani smonti la frizione devi avere un dado a portata di mano senza troppi sbattimenti...
Bisogna essere decisi di ciò che si vuole ottenere...quindi, voglio un motore per fare una passeggiata domenicale o preferisco avere sotto il culo qualcosa di più sicuro per poter macinare KM?
Facile in via del tutto ideologica avere ottimi spunti, però bisogna tener conto di molteplici fattori come, tempo, danaro...convenienza effettiva e forniture tecniche/logistiche.
e ultimo ma non per questo meno importante..
Mueno se prendi una decisione portala a termine senza troppe paranoie "e comu finisci si cunta!"
"L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"
Rileeggo solo ora questo post, e da ex tornitore mi sento di dire che questa soluzione mi pare la migliore. Inoltre le barre esagonali ci sono di tutti i materiali, già belle e pronte, basta solo tagliarle, forare e maschiare.
Io me ne farei fare 3-4, è un lavoro da pochi minuti.
Inoltre vuoi che dove ci sono i torni non ci sia anche una fresa per fare il castelletto?![]()
Non ho mai messo mano alla frizione e non so bene come possa andare, ma se si usasse una rondella grover al posto di un autobloccante cosa succederebbe? Viene un pacchetto troppo spesso?
bravo....hai vinto un mappamondo!
il torniere dove si fornisce Mueno non ha la fresa....
"L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"
...questa è un'ottima soluzione...però la nuova filettatura ha mangiato via il solco dove viene bloccata la coppiglia che blocca il dado a castello...quindi diventa quasi inutile utilizzare la coppiglia...io sono per utilizzare un dado stretto con la pistola pneomatica...o come quasi...in fondo le nuove frizioni come vengono fissate?
"L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"