gruppo termico pulito, rettificato e pistone nuovo...
gruppo termico pulito, rettificato e pistone nuovo...
[SIGPIC][/SIGPIC]
ciao mi chiamo luca ho appena comprato anche io una ts del 77, pero fra le prime pulizie del caso è uscita la sigla vlx1m....credo che sia del p150x prima serie....ne sapete di più?volevo accertarmi perchè fra l'altro alcune alette det volano sono disintegrate e volevo comprare il ricambio ma prima chiedevo a gente esperta come voi....ciao e grazie
io con le siglevado in paranoia...se non dico una castroneria con quella sigla erano marchiati sia i motori ts che i primi px come il mio.
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
![]()
I motori TS e quelli dei primi PX (tipo il mio senzafrecce) erano siglati VNL3M
VLX1M è (come giustamente supponi) quello del px 150![]()
[/quote][quote=mueno;321016]
l'avevo detto io che con le sigle non ci salto fuori......![]()
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
"L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"
VLX1M dovrebbe essere già sui motori del P150X dal 1977 in poi Vespa Motor Number Search Page
tendenzialmente i motori i e i telai sono distinti per una lettera, almeno negli ultimi 30 e passa anni:
VN per le vespa 125
VL per le vespa 150
VS per le vespa 200
poi non ricordo gli ultimi PX com'erano combinati, mi sembra che abbiano telai siglati Z... cmq il grosso degli ultimi decenni è combinato come scritto sopra.
Milva & Georges Moustaki - Milord 1983 http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related
Marvin Gaye - Lets Get It On http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag
cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.
uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
[SIGPIC][/SIGPIC]
Ma la S non sta per motore vespe sportive?
Rally vsd/vse
GS vs 1/2/3/ecc.
180SS vsc
90 ss v9SS
Sigle che ho preso dal sito che hai postato, lungi da me ricordarle tutte a memoria![]()
![]()
Più che altro la "S" è stata attribuita, qualche mese fa in estate, alle vespe sportive (non solo al motore), attribuzione fatta una rivista con un bel numero speciale.
Prima di ciò non avevo mai letto da nessuna parte che la "S" fosse appannaggio della vespa sportive.
Lo preciso perchè ho qualche dubbio che sia stato sempre così; cmq avevo scritto sopra che il riferimento era agli ultimi 30 anni (siamo quindi al 1979, se vogliamo far risalire il tutto dalla "scomparsa" del PX arriviamo al 1977, ma non oltre), e negli ultimi 30 anni la "S" ha fregiato soltanto le 200, Rally e poi PE. Tralascio per ovvietà la GTS.
Stranamente le due ultime vespe sportive, la T5 e la ETS, non hanno sigla "VS"; la Vespa T5 ha sigle totalmente prive di "S" (telaio VNX5T, motore VNX5M), la ETS una traccia di "S" oltre che nel nome l'ha nel telaio e nel motore (telaio VMS1T, motore VMS1M), ma non dopo la "V", cioè non è una "VS", che la rivista portava come acronimo di "Vespa Sportiva".
Sigle che ho riprese dal sito già sopra postato, anche la mia memoria di piccolo appassionato non arriva a tenerle![]()
![]()
![]()
Milva & Georges Moustaki - Milord 1983 http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related
Marvin Gaye - Lets Get It On http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag
cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.
uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
[SIGPIC][/SIGPIC]
Ecco dove l'avevo letto![]()
Nemmeno la 90SS ha la S subito dopo la V, essendo V9SS1T. Idem per le varie 90 Racer, 50SS e 50 Sprinter.
Che la S voglia indicare quantomeno una 'dinastia' di Vespe sportive è evidente, dato che GS, SS e Rally si sono succedute come ammiraglie.
Alla luce di questo la S non è semplicemente la lettera che indica le 200, anche se a tutti gli effeti, per ragioni ereditarie, è stato così dalla Rally. E così VSX per il PX e VSR per la Cosa.
Negli anni '80 la Piaggio si è sprecata con una quantità enorme di sigle, forse nella T5 la S non c'è perchè VSX era già assegnata, ed hanno scelto VNX5T per rimarcare il fatto che si tratta di un PX 125 ed il numero 5 indica la peculiarità del mezzo rilevabile anche nel nome commerciale.
Per l'ETS sicuramente il nome indica due cose: l'eredità della Vespa ET3 ed il carattere sportivo rispetto al resto della gamma smallframe. Analoga la S aggiunta alle PK 50 S ed XL, per indicare quei modelli esteri non sottoposti al vincolo dei 45 km/h, come era per la 50 S a suo tempo. Di conseguenza esistevano le PK 50 SS e le PK 50 XLS.