Risultati da 1 a 25 di 266

Discussione: restauro 125 t.s.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di salvba
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Età
    41
    Messaggi
    1 759
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: restauro 125 t.s.

    Citazione Originariamente Scritto da lucatorrisi Visualizza Messaggio
    ciao mi chiamo luca ho appena comprato anche io una ts del 77, pero fra le prime pulizie del caso è uscita la sigla vlx1m....credo che sia del p150x prima serie....ne sapete di più?volevo accertarmi perchè fra l'altro alcune alette det volano sono disintegrate e volevo comprare il ricambio ma prima chiedevo a gente esperta come voi....ciao e grazie
    BENVENIUTOOOOO
    occhio a cosa compri...ricorda che esistono volani con diverse sezioni di como.
    cmq se alcune alette sono spezzate non fà nulla. aspetta l'occasione su ebay o in qualche mostra scambio.
    "L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"


  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: restauro 125 t.s.

    VLX1M dovrebbe essere già sui motori del P150X dal 1977 in poi Vespa Motor Number Search Page


    tendenzialmente i motori i e i telai sono distinti per una lettera, almeno negli ultimi 30 e passa anni:
    VN per le vespa 125
    VL per le vespa 150
    VS per le vespa 200

    poi non ricordo gli ultimi PX com'erano combinati, mi sembra che abbiano telai siglati Z... cmq il grosso degli ultimi decenni è combinato come scritto sopra.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: restauro 125 t.s.

    Ma la S non sta per motore vespe sportive?

    Rally vsd/vse

    GS vs 1/2/3/ecc.

    180SS vsc

    90 ss v9SS

    Sigle che ho preso dal sito che hai postato, lungi da me ricordarle tutte a memoria







  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: restauro 125 t.s.

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Ma la S non sta per motore vespe sportive?

    Rally vsd/vse

    GS vs 1/2/3/ecc.

    180SS vsc

    90 ss v9SS

    Sigle che ho preso dal sito che hai postato, lungi da me ricordarle tutte a memoria
    Più che altro la "S" è stata attribuita, qualche mese fa in estate, alle vespe sportive (non solo al motore), attribuzione fatta una rivista con un bel numero speciale.
    Prima di ciò non avevo mai letto da nessuna parte che la "S" fosse appannaggio della vespa sportive.
    Lo preciso perchè ho qualche dubbio che sia stato sempre così; cmq avevo scritto sopra che il riferimento era agli ultimi 30 anni (siamo quindi al 1979, se vogliamo far risalire il tutto dalla "scomparsa" del PX arriviamo al 1977, ma non oltre), e negli ultimi 30 anni la "S" ha fregiato soltanto le 200, Rally e poi PE. Tralascio per ovvietà la GTS.
    Stranamente le due ultime vespe sportive, la T5 e la ETS, non hanno sigla "VS"; la Vespa T5 ha sigle totalmente prive di "S" (telaio VNX5T, motore VNX5M), la ETS una traccia di "S" oltre che nel nome l'ha nel telaio e nel motore (telaio VMS1T, motore VMS1M), ma non dopo la "V", cioè non è una "VS", che la rivista portava come acronimo di "Vespa Sportiva".


    Sigle che ho riprese dal sito già sopra postato, anche la mia memoria di piccolo appassionato non arriva a tenerle






    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: restauro 125 t.s.

    Ecco dove l'avevo letto







  6. #6

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    pieve ligure
    Età
    45
    Messaggi
    36
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: restauro 125 t.s.

    ok grazie delle risposte....ma ora che ho un blocco del px 150 non dovrei avere la pedivella piegata?quella presente è curva...i carter hanno lo stesso codice "151" sotto la gurnizione e il codice esatto del blocco è"vlx1m 284002"....monta un carburatore 20/20..il pistone è marcato piaggio...e fa 57 di alesaggio...sotto la testa c'è scritto"150 6 V"...allora vuol dire che è a 6 volt?scusate ma cerco di capire cosa ho fra le mani per trovare i ricambi giusti...grazie

  7. #7

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    pieve ligure
    Età
    45
    Messaggi
    36
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: restauro 125 t.s.

    mi son dimenticato..ma non è normale che inclinando il blocco verso sinistra,cioè nel senso di marcia, esce l'olio dal albero cella ruota?il blocco è tutto impastato di cracia...credo che perda un po ovunque..grazie al link inserendo i numeri esce fuori un p150x dell'81...i fili nella scatoletta combaciano sia in quantita sia in colore, presumo allora che sia un 6 volt senza frecce,la carburazione è la stessa del ts...domani controllo i getti presi da scooter help...

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: restauro 125 t.s.

    Citazione Originariamente Scritto da Uncato_Racing Visualizza Messaggio
    Più che altro la "S" è stata attribuita, qualche mese fa in estate, alle vespe sportive (non solo al motore), attribuzione fatta una rivista con un bel numero speciale.
    Prima di ciò non avevo mai letto da nessuna parte che la "S" fosse appannaggio della vespa sportive.
    Lo preciso perchè ho qualche dubbio che sia stato sempre così; cmq avevo scritto sopra che il riferimento era agli ultimi 30 anni (siamo quindi al 1979, se vogliamo far risalire il tutto dalla "scomparsa" del PX arriviamo al 1977, ma non oltre), e negli ultimi 30 anni la "S" ha fregiato soltanto le 200, Rally e poi PE. Tralascio per ovvietà la GTS.
    Stranamente le due ultime vespe sportive, la T5 e la ETS, non hanno sigla "VS"; la Vespa T5 ha sigle totalmente prive di "S" (telaio VNX5T, motore VNX5M), la ETS una traccia di "S" oltre che nel nome l'ha nel telaio e nel motore (telaio VMS1T, motore VMS1M), ma non dopo la "V", cioè non è una "VS", che la rivista portava come acronimo di "Vespa Sportiva".


    Sigle che ho riprese dal sito già sopra postato, anche la mia memoria di piccolo appassionato non arriva a tenerle



    Nemmeno la 90SS ha la S subito dopo la V, essendo V9SS1T. Idem per le varie 90 Racer, 50SS e 50 Sprinter.

    Che la S voglia indicare quantomeno una 'dinastia' di Vespe sportive è evidente, dato che GS, SS e Rally si sono succedute come ammiraglie.
    Alla luce di questo la S non è semplicemente la lettera che indica le 200, anche se a tutti gli effeti, per ragioni ereditarie, è stato così dalla Rally. E così VSX per il PX e VSR per la Cosa.

    Negli anni '80 la Piaggio si è sprecata con una quantità enorme di sigle, forse nella T5 la S non c'è perchè VSX era già assegnata, ed hanno scelto VNX5T per rimarcare il fatto che si tratta di un PX 125 ed il numero 5 indica la peculiarità del mezzo rilevabile anche nel nome commerciale.

    Per l'ETS sicuramente il nome indica due cose: l'eredità della Vespa ET3 ed il carattere sportivo rispetto al resto della gamma smallframe. Analoga la S aggiunta alle PK 50 S ed XL, per indicare quei modelli esteri non sottoposti al vincolo dei 45 km/h, come era per la 50 S a suo tempo. Di conseguenza esistevano le PK 50 SS e le PK 50 XLS.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: restauro 125 t.s.

    Marben scusami tanto, ma riprendi il mio discorso inutilmente; lo scrivo per la terza volta, forse è l'ultima ... almeno spero!

    ... negli ultimi 30 anni la "S" ha fregiato soltanto le 200, Rally e poi PE
    NON HO SCRITTO CHE LA "S" E' APPANNAGGIO SOLTANTO DELLA 200; LO E' STATO NEGLI ULTIMI 30 ANNI!

    Basta rileggere pian pianino quello che ho scritto e si capisce perfettamente.

    Il concetto "VS" = "Vespa Sportiva" è nato dal numero della rivista, prima non l'ho mai visto in nessun forum, e quindi si è parlato di VS; che qualche altra vespa un pò più pepata avesse la "S" dentro la sigla è una mera tautologia; stavo commentando che la "VS" non è sempre sinomino di "VESPA SPORTIVA", ce ne possono essere altre anche senza "S". Così come vi sono "Vespa Sportiva" con una "S" nella sigla, passim.

    Secondo me, in altre parole, quel concetto della rivista non è sempre vero, in qualche caso lo è e in altri no. Quindi, se non è sempre vero, non si può accettare la definizione "VS" = "Vespa Sportiva", e di conseguenza ci sono "Vespa Sportiva" che non sono "VS". Insomma non si può assumere come regola che le "Vespa Sportiva" sono soltanto le "VS", troppe eccezioni.

    E adesso con quest'argomento siamo , leggiamoci gli sviluppi del lavoro di Mueno.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  10. #10
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: restauro 125 t.s.

    Se ne era già parlato più indietro nel tempo, comunque, della questione delle S. Più precisamente ne parlai io stesso qui: http://old.vesparesources.com/off-to...tml#post208083
    Ben prima della rivista di cui parli, che dici essere di quest'estate.

    Comunque non mi sembra che la questione sia stata ripresa tre volte, ma sei ritornato sul primo post una sola volta; se la questione è interessante se ne può parlare in un topic a parte.

    Mi rammarico della reazione un po' forte, non era mia intenzione mettere in discussione le tue competenze e se è apparso così mi scuso; penso che in un forum si debba avere modo di approfondire delle questioni, questo non significa necessariamente mettere in discussione il prossimo.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •