nel frattempo la mia piccola impresa prosegue grazie a voi....
sono giunto alla lavorazione dei carter!
allego foto per spiegarmi meglio
ImageShack Gallery
1) secondo voi la valvola così come la vedete in foto è originale o era già stata lavorata in passato?
Se è originale tolgo 4 mm da una parte e 4 dall'altra giusto?
volevo anche sapere se bisogna mantenere inalterata la dimensione del foro esterno oppure anche "da fuori" vanno tolti i famosi 4+4 mm, lascio un immagine dove si capisca di più, indicatemi la soluzione giusta.
http://img16.imageshack.us/img16/4158/valvola.png
2)la lavorazione dei carter prevede che venga asportata solo la parte bordata di rosso (nella foto sopra) o bisogna lavorare anche più in basso (più in profondità verso l'albero motore per intenderci...) fino a pareggiare con la lavorazione originale piaggio?
grazie ancora ciao
nessuno? ciao
ciao
secondo me devi gardarti sta guida di calabrone che é veramente ottima.
http://old.vesparesources.com/offici...motore-px.html
io i rullini li avevo incollati con il grasso e tenuti insieme con una fascetta (quelle che si chiudono e non si riaprono più)
![]()
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian