Ciao max,
benvenuto anche a te in questo topic!! speriamo ci diano una mano!!
Ciao max,
benvenuto anche a te in questo topic!! speriamo ci diano una mano!!
Allora, io ce l'ho montato su una gt del 68:
4 marce
20-20 dell'orto (gli spaco vanno bene ma sono un pò + magri) il 20.17 va bene comunque.
padellino originale
getti - 160-be3- (dal 105 al 110 in base al carburatore e marca)
Il gruppo termico ha una bel tiraggio, quasi tutte le salite in 4°, velocità sui 100km/h.
Fate un bel rodaggio e occhio al colore della candela (ho fatto parecchie scaldate prima di metterlo a punto).
Evitare marmitte aperte (vuote)!
Per il resto, lo reputo molto buono, soprattutto per i viaggi/raduni a medio lungo raggio.
Non consuma molto ed è piacevole da guidare.
Se vi servono altre info sono pienamente disponibile!!
Grazie vespino, mi è molto utile il tuo post visto che la mia è una Sprint del 68
Grazie vespino!! ma per quanto riguarda il carburatore spaco cosa intendi quando dici "un po magro"? come agisco sulla carburazione? quanti giri faccio alla vite dell'aria più o meno?
che candela usi? e percentuale di miscela?
scusami se ti riempio di domande ma vorrei evitare di fare ca**ate! :P
Azz! Ha appena comprato il 20/20 di spaco (in previsione di mettere il 177)!
E che marmitte consigli?
++
dipende su che vespa lo monti!! io sulla mia 125 vnb4 penso di montargli una marmitta del 150 super con un 20-17 spaco!! almeno così mi hanno consigliato, poi boh!!
Ragazzi questa è officina, qui siete OT.
Propongo di continuare la discussine in topic dedicato al TUNING.
Intendo dire che con il 20/20 spaco dovevo utilizzare il getto di max 110 (al di sotto andavo magro), mentre col dell'orto 20/20 uso il 105 per andare bene, il 110 è troppo grasso (almeno nel mio caso!).
I giri dell'aria li tengo a 2,5 dal tutto avvitato.
Candela Champion L86, mi sembra che vada bene e ci ho fatto parecchi km di fila per i raduni.
Miscela al 3% post rodaggio, prima la facevo al 4.
Come marmitte, ho avuto la brutta esperienza di marmitta tipo originale ma vuota (scaldato circa 4 volte).
Ho provato con successo una marmitta originale piaggio per px e l'attuale sito x vespa gt.
Se intendete usare espansioni occhio al getto max che sicuramente andrà aumentato rispetto a quelli da me indicati sopra.
Fateci sapere!
Ciao a tutti
anch'io ho montato da pochi giorni un cilindro 177 dr su la mia px 125, per quanto riguarda la messa a punto vale quella consigliata nel messaggio di vespino 75? che getti devo montare? attualmente ho su quelli del 200,la vite dell'aria come deve stare? mi sono accorto che mi brucia la candela e quindi vi volevo chiedere informazioni.
grazie e...........................
W LA VESPA
Intendo che la vespa fa una specie di ritorno di fiamma e poi la candela non va più, e di colore chiaro chiaro scarica da parte e non fa più la scintilla.
premetto che ho anche un albero anticipato mazzucchelli e non vorrei che il motore fosse troppo anticipato da scaldare e fulminarmi la candela. come si regola l'anticipo in questi casi?
Aiutatemi Grazie ho bisogno di un consiglio che solo voi potete sicuramente darmi
ok Vespino,
grazie dei consiglio appena farò la modifica vi farò sapere com'è andata!!
L'unica domanda che mi rimane da fare è:
Io ho 3 marce sul vnb4? cosa faccio? devo cambiare i rapporti? come ho già scritto vorrei tenere la configurazione delle tre marce!
grazie
Con 4 marce è meglio, riesci a sfruttare meglio la coppia del nuovo GT. Dovresti trovare un cambio 4 rapporti con il suo multiplo, e primaria frizione.
Ok! ma se tenessi il cambio originale con tre marce? o seconda opzione, se cambiassi i rapporti tenendo tre marce? che rapporti dovrei montare? allungo o riduco che marcia??