Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: ma sono tutti impazziti ??????

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    22

    ma sono tutti impazziti ??????

    Ciao a tutti , stamattina su Ruoteclassiche ( fonte quindi piu' che autorevole ) ho letto un' articolo a dir poco allarmante : con il nuovo CDS le revisioni per i veicoli storici resterebbero biennali ( e non quadriennali come da piu' parti chiesto ) E SAREBBERO DA FARE ESCLUSIVAMENTE NELLE SEDI PROVINCIALI DELLE MOTORIZZAZIONI ...
    Questo sicuramente alontanerebbe moltissime persone dal mondo d'epoca , e porterebbe grossi svantaggi ai restanti , vuoi per la meticolosita' dei controlli dei centri provinciali ( l' unica volta che ci sono passato mi hanno controllato di tutto , anche il DGM dello specchietto ... ) , vuoi per la scomodita' di raggiungerli e per la poca elasticita' di orario .
    E il bello e' che questa normativa e' stata raggiunta ad un "tavolo di trattative" con ASI , FMI e club di marca .............
    Autolesionista a dir poco , saranno i primi a rimetterci , altro che tutelare i soci ...

    Nello stesso articolo si dice che la norma diverra' operativa a meno di variazioni dell' ultimissima ora , qualcuno sa qualcosa di piu' preciso ?

    Ciao
    Guabix

  2. #2
    L'avatar di black rooster
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Montichiari-Magasa
    Età
    51
    Messaggi
    3
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: ma sono tutti impazziti ??????

    beh,se la cosa diventera' realmente cosi' e' una vera vergogna....il solito affare all'italiana!gia e' scandaloso ora far pagare 60 e rotti euro ogni 2 anni!attendiamo l'evolversi dei fatti.....

    ah dimenticavo mi sono ora iscritto,sono lucio dalla provincia di bescia...turista-vespista
    un saluto a tutti

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: ma sono tutti impazziti ??????

    Citazione Originariamente Scritto da guabixx Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti , stamattina su Ruoteclassiche ( fonte quindi piu' che autorevole ) ho letto un' articolo a dir poco allarmante : con il nuovo CDS le revisioni per i veicoli storici resterebbero biennali ( e non quadriennali come da piu' parti chiesto ) E SAREBBERO DA FARE ESCLUSIVAMENTE NELLE SEDI PROVINCIALI DELLE MOTORIZZAZIONI ...
    Questo sicuramente alontanerebbe moltissime persone dal mondo d'epoca , e porterebbe grossi svantaggi ai restanti , vuoi per la meticolosita' dei controlli dei centri provinciali ( l' unica volta che ci sono passato mi hanno controllato di tutto , anche il DGM dello specchietto ... ) , vuoi per la scomodita' di raggiungerli e per la poca elasticita' di orario .
    E il bello e' che questa normativa e' stata raggiunta ad un "tavolo di trattative" con ASI , FMI e club di marca .............
    Autolesionista a dir poco , saranno i primi a rimetterci , altro che tutelare i soci ...

    Nello stesso articolo si dice che la norma diverra' operativa a meno di variazioni dell' ultimissima ora , qualcuno sa qualcosa di piu' preciso ?

    Ciao
    Guabix
    Si sapeva che sarebbe arrivata una determinazione in questo senso, anche se non l'obbligo di presentarsi alle sedi della motorizzazione, ma ho il sospetto che questo possa cambiare.

    Per il resto, l'ASI non si è mai curata dei soci "poveri" e l'FMI pare avere un complesso di sudditanza nei confronti del ministero dei trasporti, purtroppo!

    Mi sono sempre aspettato molto poco da queste riunioni, visti i risultati degli ultimi due anni!

    Ciao, Gino

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di trattore
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Asti
    Messaggi
    523
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: ma sono tutti impazziti ??????

    Scusate l'ignoranza di un neo iscritto ma, fino ad oggi le revisioni per un moto - ciclo veicolo storico si potevano fare ad esempio in un centro piaggio od un qualsiasi centro revisioni, vero?

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: ma sono tutti impazziti ??????

    Citazione Originariamente Scritto da trattore Visualizza Messaggio
    Scusate l'ignoranza di un neo iscritto ma, fino ad oggi le revisioni per un moto - ciclo veicolo storico si potevano fare ad esempio in un centro piaggio od un qualsiasi centro revisioni, vero?
    Ed è ancora così, per il momento.

    Ciao, Gino

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di xassenn
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    47
    Messaggi
    91
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: ma sono tutti impazziti ??????

    Scusate, ma non capisco. Io ho la vespa iscritta al registro FMI per mia volontà. Non credo che questo risulti alla motorizzazione. O mi sbaglio?
    Uso l'iscrizione per circolare liberamente nella mia città.

    Con la nuova modifica alla legge, se allo scadere dei due anni vado a fare la revisione in un'officina autorizzata senza dire loro che la vespa è iscritta (non è mica obbligatoria l'iscrizione! Addirittura potrei non sapere che il precedente proprietario l'aveva iscritta!) e loro mi fanno la revisione, avrei qualche problema? Un ipotetico vigile che mi fermasse per le strade di Firenze, cosa potrebbe obiettare? Sarei in regola per i blocchi euro 0 e anche per la revisione.

    Mi sembra ci sia una grande confusione, dal momento che l'iscrizione è libera e facoltativa.

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: ma sono tutti impazziti ??????

    Citazione Originariamente Scritto da xassenn Visualizza Messaggio
    Scusate, ma non capisco. Io ho la vespa iscritta al registro FMI per mia volontà. Non credo che questo risulti alla motorizzazione. O mi sbaglio?
    Uso l'iscrizione per circolare liberamente nella mia città.

    Con la nuova modifica alla legge, se allo scadere dei due anni vado a fare la revisione in un'officina autorizzata senza dire loro che la vespa è iscritta (non è mica obbligatoria l'iscrizione! Addirittura potrei non sapere che il precedente proprietario l'aveva iscritta!) e loro mi fanno la revisione, avrei qualche problema? Un ipotetico vigile che mi fermasse per le strade di Firenze, cosa potrebbe obiettare? Sarei in regola per i blocchi euro 0 e anche per la revisione.

    Mi sembra ci sia una grande confusione, dal momento che l'iscrizione è libera e facoltativa.
    A parte che, sinchè la norma non è pubblicata sulla gazzetta ufficiale non è valida, ma ancora non sappiamo di preciso cosa c'è scritto, quindi sono solo illazioni senza costrutto.

    Comunque, sinora la revisione annuale era richiesta solo ai veicoli che avevano l'iscrizione al registro storico segnalata sul libretto di circolazione.

    Ciao, Gino

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di xassenn
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    47
    Messaggi
    91
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: ma sono tutti impazziti ??????

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    A parte che, sinchè la norma non è pubblicata sulla gazzetta ufficiale non è valida, ma ancora non sappiamo di preciso cosa c'è scritto, quindi sono solo illazioni senza costrutto.

    Comunque, sinora la revisione annuale era richiesta solo ai veicoli che avevano l'iscrizione al registro storico segnalata sul libretto di circolazione.

    Ciao, Gino

    Sapete se ci sono novità?

  9. #9
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: ma sono tutti impazziti ??????

    Citazione Originariamente Scritto da xassenn Visualizza Messaggio
    Sapete se ci sono novità?
    Nessuna.

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •