
Originariamente Scritto da
guabixx
Ciao a tutti , stamattina su Ruoteclassiche ( fonte quindi piu' che autorevole ) ho letto un' articolo a dir poco allarmante : con il nuovo CDS le revisioni per i veicoli storici resterebbero biennali ( e non quadriennali come da piu' parti chiesto ) E SAREBBERO DA FARE ESCLUSIVAMENTE NELLE SEDI PROVINCIALI DELLE MOTORIZZAZIONI ...
Questo sicuramente alontanerebbe moltissime persone dal mondo d'epoca , e porterebbe grossi svantaggi ai restanti , vuoi per la meticolosita' dei controlli dei centri provinciali ( l' unica volta che ci sono passato mi hanno controllato di tutto , anche il DGM dello specchietto ... ) , vuoi per la scomodita' di raggiungerli e per la poca elasticita' di orario .
E il bello e' che questa normativa e' stata raggiunta ad un "tavolo di trattative" con ASI , FMI e club di marca .............
Autolesionista a dir poco , saranno i primi a rimetterci , altro che tutelare i soci ...
Nello stesso articolo si dice che la norma diverra' operativa a meno di variazioni dell' ultimissima ora , qualcuno sa qualcosa di piu' preciso ?
Ciao
Guabix