1000 grazieeeeeeee
1000 grazieeeeeeee
come si cambia il condensatore e quanto costa su per giu?
il ladro del meccanico dopo avermi sfilato 240 euro per cambiare rubinetto,carburatore,leve fine e manopole
mi ha chiesto 25 euro per cambiare il condensatore secondo te e' giusto come prezzo?
il cambio del condensatore richiede di sapere saldare bene, quindi i 25€ possono anche essere giustificati. Il condensatore di suo costa pochi centesimi, è il lavoro che ci sta dietro che costa.
Più che altro direi che non sono giustificati i 240€ per cambiare tutte quelle cose! ma poi perché ha sostituito leve e manopole se perdeva miscela? Diciamo che ti ha cambiato un tot di roba per giustificare il prezzo che ti ha chiesto... Ma soprattutto i pezzi che ha cambiato te li sei fatti ridare? Così male che vada smonti il carburatore e ti fai un po' di cultura...
no le leve l'ho richieste io quelle originali senza pallino me la messe quasi 40 euro
manopole pure quelle richieste da me grigie con stemma piaggio
poi la cosa che mi ha fatto incacchiare pero' colpa mia perche' l'ho fatta portare da mio padre al meccanico la vespa per motivi di tempo che purtroppo in questo periodo non ho , non gli ha ridato il carburatore rotto................questo mi e' dispiaciuto perche' ci volevo intopare io,fare pratica invece ci sono tornato e l'aveva gia buttato te ci credi??????????????? io no
comunque se nel mezzo del viaggio ripeto 60 km fino al portodi livorno e durante il girovagare della corsica mi dovesse dare dei problemi sto caiser di condenzatore basta cambiare la candela ?
poi un'altra cosa ma se il condensatore non andasse che problemi mi darebbe alla vespa,' brucerebbe la candela ma ogni quanto la brucerebbe..perche' sono passati 4/5 giorni e non mi ha dato ancora problemi per ora!!!!!!
Il condensatore costa 5 euro circa, e basta fare una saldatura a stagno con quei saldatori per circuiti. E' molto semplice non ci vuole uno scenziato.
Un carburatore 16/16 costa circa 60 euro
Le leve pallino piccolo costano 7.50 euro e le manopole idem 7.50 euro
Quello che mi fa inca..are non è quanto ti ha fatto pagare il meccanico, quello è il suo lavoro e si fa pagare la manodopera, ma il fatto che alcune cose bisogna farsele da se... è inutile poi pentirsi. Si sa che quando si va dai meccanici la storia è sempre questa... poi la storia del carburatore rotto... (rotto dove poi??)
Anche io quando ho preso la prima vespa (50R) avevo 16 anni e sono andato con mio padre dal meccanico. Mi ha fatto una fantomatica riparazione che poi ho scoperto che non era stata fatta. Da allora non ho più fatto toccare un mezzo ad un meccanico...
Ciao Gioweb
hai ragione infatti da ora in poi nn portero + ad un meccanico la mia vespetta comunque peggio ancora il carburatore dovrebbe 16 10 quello originale!!!!!!!!!!
si l'originale è 16/10, ma ti ha rimesso il suo ho ha montato il 16/16?
Ciao Gioweb