Ho comprato una vernice metalizzata. Quali sono le fasi della verniciatura una volta passato il fondo e stuccato e carteggiato?
Ho comprato una vernice metalizzata. Quali sono le fasi della verniciatura una volta passato il fondo e stuccato e carteggiato?
IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE
Unica fase, prendi il barattolo della vernice e lancia, dallo stesso, la vernice sopra la Vespa.![]()
Tutto qui.![]()
Occhio che in questo modo, qualche colatura di lieve entità si crea sicuramente.![]()
Oh....mi si è storto il pi...anton
http://www.verniciweb.it/html/faq/met_perl.html praticamente rispetto ad una pastello (sempre se parliamo di vernici "moderne") ha bisogno di due o tre mani di trasparente.
Quello che mi chiedevo era se per la base opaca fosse necessaria una sola mano oppure più mani, e se tra una mano e l'altra (sia che parliamo della base opaca, sia del trasparente)devo carteggiare oppure no
IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE
La base opaca si da in una mano e mezza o due, a 10 minuti l'una dall'altra. Dopo altri 10 minuti parti con altre 2 mani di trasparente. E visto che si desume tu essere un principiante, di trasparente dai anche 2 mani e mezza, magari all'ultima mezza aggiungi del diluente e sfumi bene. Dare un po' più di trasparente ti servirà quando dovrai levare la buccia d'arancia che sicuramente verrà. Carteggerai ad acqua tutta la Vespa con P1200, e te la luciderai possibilmente con una lucidatrice come si deve, evitando attentamente tutti gli spigoli e gli angoli, per non pelarli. Le parti che avrai evitato le luciderai a mano, quindi darai una bella passata di polish.
Facce sape'!
Grazie a tutti, in particolare a MarcoPau. Ma cosa intendi per mezza mano??
Per vedere se ho capito ricapitolo le fasi del procedimento
1) Base opaca 2 mani a distanza l'una dall'altra senza carteggiare tra un mano e l'altra
2)Stesso discorso per il trasparente. 2mani e mezza(e come si fà la mezza?)
3)Carteggio ad acqua con p1200
4)Lucido il tutto a mano o con lucidatrice(che prodotto devo usare per lucidare?)
5)Passata generale di Polish
Adesso passo alle domande
1)Quanto tempo aspettare prima di carteggiare a 1200?
2)Tra una mano e l'altra non devo fare assolutamente nulla? Cioè aspetto semplicemente 10min e poi di nuovo con un altra mano?
IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE
Dimenticavo: il fondo l'ho preso monocomponente. Va bene lo stesso??
IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE
mamma mia che esagerati
io ho dato 2 mani di opaco
e trasparente ad occhio
punto.
è venuta bene lo stesso.
visto che state parlando di vernice metallizzata, faccio una domanda anche io![]()
sulla pedana del mio px, avevo dei punti di ruggine, ho carteggiato bene bene per mandarli via e sono praticamente arrivato alla lamiera!!
gli ho dato subito dell'anti ruggine sopra......
ora prima di verniciare (con metallizzato!), scarto leggermente l'antiruggine e poi vo' di vernice, oppure devo dare qualcosa sopra prima??
e se si, cosa devo dare?
grazie![]()
io ho fatto come te.
solo che sotto l'antiruggine ho dato il ferox per fosfatare eventuali residui (paranoico eh) e di antiruggine ho dato 2 passate.
a distanza di 2 anni non è riaffiorato nulla.
Gaetan: per lucidare ti fai dare una pasta abrasiva grana media o grossa. Se dopo la lucidatura vedi parecchio i segnetti della pasta, dai una passata con una grana fina.
Per carteggiare con 1200 e lucidare devi aspettare almeno un giorno, all'aperto magari un po' anche al sole. In ogni caso fare sempre la prova dell'unghia puntata: se lascia il segno aspetta ancora.
Tra una mano e l'altra ti bevi un caffettino oppure prepari il trasparente
Mezza mano s'intende una infumicata piu' veloce, senza bagnare tanto come quando dai la mano di copertura. E la puoi dare un po' piu' diluita, con attenzione alle colature. Se coli il trasparente aspetti che la goccia sia ben dura (ci mette piu' della vernice non colata a cuocersi) e la carteggi con P1200 (magari precedi con P800 se e' una colatura importante) con un tappetto per tirarla dritta, quindi lucidi. Se coli la base opaca (difficile) e' un po' una rottura di balle perche' devi interrompere tutto per carteggiare la colatura e reinfumicare tutto.
Il fondo monocomponente va pure bene.
.calabrone.: se e' un fondo antiruggine va bene solo una carteggiata con P400 a spugna, se invece non e' aggrappante devi comunque carteggiarlo, ma poi dare una mano di fondo prima del colore.
Con il compressore è tutta un'altra cosa!
In alcune parti c'è la solita buccia d'arancia. Ma ho fatto un prova in un pezzettino poco visibile, grattato con 1200 e lucidato a mano. Ma l'effetto è tutt'altro che accettabile![]()
![]()
Mi sà che la lascio accussì![]()
![]()
IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE
Foto, foto, foto!!!!!
Oh....mi si è storto il pi...anton
Eccovi accontentati. Qualche scatto veloce(finalmente son riuscito ad avere una macchina digitale!
Un colore particolare, è un blu metalizzato che sembra quasi verde, e cambia a seconda della luce.
Ditemi cosa ne pensate![]()
![]()
![]()
IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE
No comment!
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Ooo' sapeve'......Originariamente Scritto da senatore
Ma dove c'è gusto non c'è perdenza, vero Raniè??![]()
![]()
![]()
IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE
Sembra un ottimo risultato. Complimenti!!
ma hai rifatto la tua Gaetan? quella verde ? cmq a me piace anche se ovviamente i puristi ti diranno che hai fatto un abominio... costo al kg?
50 euro per 1kg....ma penso di averne usato moolto meno della metà. Ho rifatto la mia verde, questa volta smontata proprio completamente
IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE
+ lo guardo e più mi piace..
Ecco come si trastulla, il signorino. Ovviamente, poi, dice di non poter venire al raduno perchè la vespa non è pronta.Originariamente Scritto da Gaetan3
![]()
![]()
![]()
![]()
Tanto, te le conservo tutte e, prima o poi, riuscirò ad incontrarti, e allora........te le darò tutte in una volta!!!![]()
![]()
![]()
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Aita' e mo lo zio Ranieri l'hai fatto proprio inc....
Ci si chiama a raccolta ed anche per onor di firma....
Raniè l'ho smontata completamente in mezza giornata, ed il resto invece l'ho fatto nel tempo libero, un pò alla volta
Nel frattempo accumula, accumula, che io inizio a preparare il mio
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE
gentilissimo gaetan3, per risponder alla tua domanda su cosa ne pensiamo..bhè in franchezza io penso che fondamentalmente se il colore piace a te non ti serve nulla di più. io posso dare la mia opinione: non è un colore che si vede spesso e francamente non è male, ci vedrei bene una small invece di un anni 60. ma sia chiaro che è solo un mio parere.
Quando ho sete nessuno se ne accorge, quando ho bevuto se ne accorgono tutti
e mi tocca circolare a piedi...