Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Restauro vn1t '55 - Cofano lato motore

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Restauro vn1t '55 - Cofano lato motore

    Un saluto a tutti i vespisti di vespasource! Sono nuovo e sto restaurando una farobasso del '55, volevo sapere se qualcuno di voi sa dove posso trovare gli "uncini" (intendo i 2 ferretti che entrano nella carrozzeria)della pancia lato motore.

  2. #2

    Riferimento: Restauro vn1t '55 - Cofano lato motore

    Ciao, sono andrea, ho letto il tuo post, io mi sono trovato benissimo su questo sito Emporio dello Scooter sono molto seri e professionali, poi se mandi mail per sapere cosa ti può essere utile rispondono sempre

  3. #3

    Riferimento: Restauro vn1t '55 - Cofano lato motore

    Grazie, dalle nostre parti c' è Pascoli ma prima di entrare a comprare devi passare dalla banca per il mutuo:))

  4. #4

    Riferimento: Restauro vn1t '55 - Cofano lato motore

    guarda www.zangheratti.it solo che in questo momento è chiuso per ferie.
    te sai mica come vanno montati??? io ne sto restaurando una e sono ormai alla fine ma non mi riesce capire come vanno montati.

  5. #5

    Riferimento: Restauro vn1t '55 - Cofano lato motore

    si, prima inserisci il cofano e poi nella carrozzeria ci sono 4 alette che servono per il sostegno dei ferretti ..... vanno montati ad incrocio uno sopra l'altro tanto da formare una x

  6. #6

    Riferimento: Restauro vn1t '55 - Cofano lato motore

    Ciao ragazzi, eccomi nuovamente a chiedere aiuto..... sto restaurando un faro basso, nel montare i cavi per il cambio, accelleratore ecc, non riesco a capire dove va infilato il cavo della frizione, o meglio dal lato superiore del manubrio va a dx ma poi da dove passa per arriavare al motore?

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Restauro vn1t '55 - Cofano lato motore

    Citazione Originariamente Scritto da Homerj81 Visualizza Messaggio
    Un saluto a tutti i vespisti di vespasource! Sono nuovo e sto restaurando una farobasso del '55, volevo sapere se qualcuno di voi sa dove posso trovare gli "uncini" (intendo i 2 ferretti che entrano nella carrozzeria)della pancia lato motore.
    Beneddetti ragazzi, ma quando fate queste domande, per non creare equivoci, perchè non mettete delle foto?
    Ad ogni modo, se ho interpretato bene la tua domanda, quei ganci di cui parli, altro non sono che delle cerniere che permettono al cofano motore di essere fissato al telaio e di ruotare quando lo si deve aprire. Personalmente, non li ho mai visti in vendita, per cui dovresti costruirli, magari copiandoli da qualche altro cofano.
    I ganci, sono saldati ad una staffa che viene fissata sul cofano.
    Citazione Originariamente Scritto da bagigio77 Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi, eccomi nuovamente a chiedere aiuto..... sto restaurando un faro basso, nel montare i cavi per il cambio, accelleratore ecc, non riesco a capire dove va infilato il cavo della frizione, o meglio dal lato superiore del manubrio va a dx ma poi da dove passa per arriavare al motore?
    Ecco un'altra domanda formulata mooolto chiaramente!
    Non dici nemmeno di che modello di faro basso stai parlando!
    Comunque, sempre se la interpreto nel modo esatto:
    il cavo frizione, infilato nella sua guaina, esce dal manubrio e va infilato nel tubicino di destra saldato sul canotto; all'altezza del clacson, guardando la vespa da sotto, noterai un foro in quel tubo, che ora sta all'interno del telaio, ok? Bene, il cavo frizione deve uscire da li ed ora percorrerà l'interno del telaio liberamente per poi uscire dal telaio da sotto la vespa, nella zona bassa del telaio in corrispondenza del motore. In quella zona, troverai tre fori:
    uno largo al centro dei tre, dal quale usciranno i fili con le guaine del cambio;
    uno dal quale uscirà il filo del freno ed il terzo dal quale uscirà il filo della frizione con la guaina.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Restauro vn1t '55 - Cofano lato motore

    Sposto in restuaro Wideframe.

    Vol.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •