Beneddetti ragazzi, ma quando fate queste domande, per non creare equivoci, perchč non mettete delle foto?
Ad ogni modo, se ho interpretato bene la tua domanda, quei ganci di cui parli, altro non sono che delle cerniere che permettono al cofano motore di essere fissato al telaio e di ruotare quando lo si deve aprire. Personalmente, non li ho mai visti in vendita, per cui dovresti costruirli, magari copiandoli da qualche altro cofano.
I ganci, sono saldati ad una staffa che viene fissata sul cofano.
Ecco un'altra domanda formulata mooolto chiaramente!
Non dici nemmeno di che modello di faro basso stai parlando!
Comunque, sempre se la interpreto nel modo esatto:
il cavo frizione, infilato nella sua guaina, esce dal manubrio e va infilato nel tubicino di destra saldato sul canotto; all'altezza del clacson, guardando la vespa da sotto, noterai un foro in quel tubo, che ora sta all'interno del telaio, ok? Bene, il cavo frizione deve uscire da li ed ora percorrerā l'interno del telaio liberamente per poi uscire dal telaio da sotto la vespa, nella zona bassa del telaio in corrispondenza del motore. In quella zona, troverai tre fori:
uno largo al centro dei tre, dal quale usciranno i fili con le guaine del cambio;
uno dal quale uscirā il filo del freno ed il terzo dal quale uscirā il filo della frizione con la guaina.