Bene, ora si spiegano molte cose..!
Comunque volevo dirti, giusto per cronaca, che solo dopo 1 settimana che ho acquistato la Vespa da un concessionario per conto terzi (che non mi ha cacciato neppure 1 cent di E) ho dovuto cambiare la crocera e se ne sono andati subito 150 euri (con tanto di mezzo litigio col concessionario perchè per me è stato inammisibile una cosa simile dopo avergliela pagati Bei soldini) .. questo per dirti che di recente il motore è stato aperto e sono stati cambiati guarnizioni, cuscinetti, paraoli e crocera (spero un giorno di arrivare a metter mano anche in questo).

Per tornare al discorso principale, parlando con un mio amico, che è stato un Vespista in tenera età, e raccontandogli il problema del trasporto passeggero (eccessivo fumo e difficoltà di stare in 3a marcia) mi ha detto che secondo lui è la Vite che regola l'aria/benzina del carburatore, che forse prende troppa benzina e poca aria.... tu che ne pensi?

Ciao e grazie ancora!