Citazione Originariamente Scritto da TeoHDi Visualizza Messaggio
Allora, innanzitutto grazie come sempre per le tue pronte risposte Anto... ...la mia non parte in nessuna circostanza, nè con l'aria tirata, nè con acceleratore tutto aperto o tutto chiuso... ...la vite della carburazione è stata svitata di un giro e mezzo, ed i getti di massimo e minimo sono quelli originali del carburatore (minimo da 42 e massimo da 150), l'unica cosa che non ho verificato però è la candela, mi segno la sigla della tua e vedo di recuperarne una, speriamo sia una cosa simile...

Per quanto riguarda la frizione, non slitta in utilizzo normale, l'unica cosa che ho notato è che tende a staccare verso la fine della corsa, ma non ha slittamenti di nessun genere (anche perchè ho sostituito tutti i dischi visto che i suoi erano completamente incollati in fase di restauro)...

Ma quando tu mi parli di carburazione cosa intendi? Getti di massimo e minimo o solamente regolazione della vite?

PEr carburazione intendevo la vite dietro ,che in fase di avviamento ricopre un fondametale ruolo, accellerando tutto la baypassi, ed avvia al massimo, comunque un giro e mezzo mi sembra un pò magruccia, almeno nella mia carburazione, poi come già discusso ogni motore digerisce la propria.
Il problema della bobina lo escluderei, perchè tu sostieni che a strappo parte al primo colpo. La candela non deve essere troppo fredda, la gradazione che uso io è ideale per tutte le stagioni, in inverno non la uso.
Mi concentrarei sul carburatore, spillo e galleggiante, sembrerebbe un'ingolfamento. Il getto di massima, non lo hai indicato, ma mi hai fatto insorgere un dubbio, quello che tu hai identificato con 150 sarebbe il freno aria, che nel VNB deve essere 120, il getto di massima è un 86, o un 84 non ricordo con esattezza. Quindi controlla bene la configurazione e poi ne riparliamo.