Citazione Originariamente Scritto da Interettore60 Visualizza Messaggio
Scusatemi ma il militare l'ho fato nell'80, e non ricordo i vari battaglioni ecc ecc .
Sono partito per il CAR(ora si chiama RAV), nel maggio 80 ad Albenga,
dopo il giuramento mi hanno mandato alla scuola per trasmettitori appena fuori Napoli(il paese del comico Napoletano Troisi),
ed infine a Maniago(PN), a fare il centralinista, esente da tutti i servizi e dalle code alla mensa.
E per mia scelta in Irpinia, nel Novembre 80, per rimozioni macerie causa terremoto.
Dimenticavo nell'Agosto 80, mentre mi trasferivano in Friuli, sono stato prelevato dal treno e fatto scendere a Bologna(strage della stazione a Bologna), anche qui' per rimozione macerie.
Contrariamente a molti di voi, questo anno non mi ha lasciato dei bei ricordi, e contavo ogni giorno che venisse la mia alba(casa).
Volevo dirvi, che GTS 125, e' mio figlio, ed il 7/9/09, parte per fare il militare per 1 anno pagato a Verona (RAV o come si chiamava prima CAR), per 10 settimane, e poi destinazione definitiva in Veneto.
Per chi e' genitore come me(sono della prov di BA), potra' immaginare la mia grande delusione per la distanza, e' un vespista anche lui.
Ciao a tutti interettore60
Quante strane analogie con te........

3° scaglione 1980, CAR a Fossano (CN), poi alla Cecchignola (Roma), alla scuola Trasmissioni (incarico 56/A), poi a Bari, Artiglieria da Campagna, caserma Perotti, poi distaccato sempre a Bari a Magamisto, (vicino ospedale). Anche io al terremoto dell'Irpinia, esattamente a Lioni (AV), ad estrarre corpi dalle macerie....Una cosa terribile!

Fortunatamente a Bologna non mi hanno mandato....

Congedato con 3 giorni di ritardo per continue fughe e mancati rientri...

E dire che mi avevano proposto di firmare per restare lì........