Risultati da 1 a 25 di 32

Discussione: polini 177 - carburazione, candela e consumi

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di dfteam
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Messina
    Età
    45
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    18

    polini 177 - carburazione, candela e consumi

    Dopo una specie di pseudo scaldata (c'era acqua nella miscela e, in pieno rettilineo, il motore ha ceduto senza spegnersi per ritornare normale tirando l'aria), ho notato un peggioramento della ripresa ai medi-bassi e un consumo elevato.
    Se passeggio, cammino normale o tiro, mi fa sempre 20 al litro.
    Nell'attesa di verificare, la settimana prossima, se ci sono segni all'interno del gruppo termico, oggi ho controllato la candela.
    La configurazione è quella sotto.

    POLINI 177 con classici lavori
    Carburatore 20-20 raccordato
    Getti: minimo 45-140, 140-be5-118
    Fori filtro: 2mm sul minimo, 4mm sul massimo
    Marmitta Sito

    Foto della candela dopo una tirata di terza di 300metri
    Al minimo è regolarissimo e la candela è nerissima.






  2. #2
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: polini 177 - carburazione, candela e consumi

    Dalle foto della candela, sei decisamente povero agli alti, come carburazione a livello di configurazione sei nella norma, anzi dovresti avere un bel colore nocciola scuro, ma l'evidenza è tutt'altro! Probabilmente aspiri aria da qualche parte, fai i dovuti controlli.Per quanto concerne i consumi, io sarei più che soddisfatto se facessi 20kml. Vabbè io ho un 200

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di dfteam
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Messina
    Età
    45
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: polini 177 - carburazione, candela e consumi

    Ho notato trafilaggio tra cilintro e carter. Lasciando la vespa ferma per una settimana a terra si è formata una chiazza di olio. Ho seguito le tracce e i carter sono bagnati sino alla base del cilindro.
    Può essere quello?

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: polini 177 - carburazione, candela e consumi

    Lasciando la vespa ferma anche se c'è del trafilaggio non dovrebbe uscire niente tra cilindro e carter. Lì c'è miscela solo quando sei in moto.. Per vedere se c'è del trafilaggio puoi solo tirare giù il cilindro. Probabilmente la chiazza che vedi scende da più in alto...

    Di getto massimo hai il 118?

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Età
    54
    Messaggi
    63
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: polini 177 - carburazione, candela e consumi

    Non sono un super esperto ma gurdando la candela mi sembra magra agli altri e grassa ai bassi....

    Qualcuno lo puo confermare.....

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di dfteam
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Messina
    Età
    45
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: polini 177 - carburazione, candela e consumi

    Ho messo un getto 120 poco dopo quelle foto. Il colore è diventato poco poco più scuretto.
    Il trafilaggio lo vedo tra le alette del cilindro, in alto cosa c'è?
    Dal foro posteriore del carburo, prima di mettere il tappo, usciva molta miscela, tanto che sui carter si vedeva il tragitto che faceva la goccia. Non credo però che si sporchi il cilindro da lì.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •