Risultati da 1 a 25 di 32

Discussione: polini 177 - carburazione, candela e consumi

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di dfteam
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Messina
    Età
    45
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: polini 177 - carburazione, candela e consumi

    Ho messo un getto 120 poco dopo quelle foto. Il colore è diventato poco poco più scuretto.
    Il trafilaggio lo vedo tra le alette del cilindro, in alto cosa c'è?
    Dal foro posteriore del carburo, prima di mettere il tappo, usciva molta miscela, tanto che sui carter si vedeva il tragitto che faceva la goccia. Non credo però che si sporchi il cilindro da lì.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: polini 177 - carburazione, candela e consumi

    Se hai messo il tappo probabilmente la miscela ha trovato un altra strada per uscire e ti cola sul cilindro.

    Mi pare strano che goccioli dal cilindro a vespa ferma

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di dfteam
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Messina
    Età
    45
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: polini 177 - carburazione, candela e consumi

    Io ho trovato la chiazza dopo aver posato la vespa. Magari cola benzina che c'era nel cilindro.
    Per gocciolare dal lato cilindro la vaschetta dovrebbe essere veramente piena.

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    45
    Messaggi
    205
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: polini 177 - carburazione, candela e consumi

    comunque penso sia piu indicato un be3

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: polini 177 - carburazione, candela e consumi

    Però non ci dovrebbe essere benzina nel cilindro... per lo meno non così tanta da fare una chiazza perterra. Se poi era solo una goccia il discorso cambia.

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di dfteam
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Messina
    Età
    45
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: polini 177 - carburazione, candela e consumi

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Però non ci dovrebbe essere benzina nel cilindro... per lo meno non così tanta da fare una chiazza perterra. Se poi era solo una goccia il discorso cambia.
    no no...chiazza lineare grande quanto un pollice

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di dfteam
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Messina
    Età
    45
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: polini 177 - carburazione, candela e consumi

    Aggiornamenti...ho smontato il gt e controllato.
    Allego le foto della chiazza per terra e dei carter.
    La testa sembra trasudare.
    Ho visto anche dell'umido vicino al volano.

    Quando ho rimontato e messo in moto, la vespa in rilascio faceva scoppi paurosi. Ho smontato e stretto nuovamente a croce la testa e sono spariti.

    C'è un metodo per stringere la testa senza dinamometrica? Serro a pacco?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di dfteam
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Messina
    Età
    45
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: polini 177 - carburazione, candela e consumi

    volano
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: polini 177 - carburazione, candela e consumi

    Citazione Originariamente Scritto da dfteam Visualizza Messaggio
    C'è un metodo per stringere la testa senza dinamometrica? Serro a pacco?
    Purtroppo se non hai mano va a fortuna. A serrare a pacco c'è il rischio che deformi leggermente la testa e ti inizia di nuovo ad aspirare aria ...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •