Però non ci dovrebbe essere benzina nel cilindro... per lo meno non così tanta da fare una chiazza perterra. Se poi era solo una goccia il discorso cambia.
Però non ci dovrebbe essere benzina nel cilindro... per lo meno non così tanta da fare una chiazza perterra. Se poi era solo una goccia il discorso cambia.
Aggiornamenti...ho smontato il gt e controllato.
Allego le foto della chiazza per terra e dei carter.
La testa sembra trasudare.
Ho visto anche dell'umido vicino al volano.
Quando ho rimontato e messo in moto, la vespa in rilascio faceva scoppi paurosi. Ho smontato e stretto nuovamente a croce la testa e sono spariti.
C'è un metodo per stringere la testa senza dinamometrica? Serro a pacco?
volano
E' evidente, questo gt aspira aria ovunque, testa, base del cilindro, e paraolio volano. Oltretutto il pistone è un pò spompo.
Spiegato lo smagrimento.
ciao x quanto riguarda il montaggio del gt ti consiglio di usare un filo di pick(pasta rossa)sia sulla testa e sia alla base del cilindro oltre la guarnizione.come getti ti consiglio come getto del minimo un 50/160 calibratore be3 freno aria 160 e getto max 108.
Ma dici che serve realmente a qualcosa la pasta rossa? Io non ho mai provato ma mi hanno detto che soprattutto per la testa non serve a niente e che l'unico modo per evitare i trafilaggi è quello di serrare con la giusta coppia ...
io sulle mie vespe un filo di pasta rossa sia sulla testa e alla base del cilindro lo uso sempre e di trafilaggi nemmeno l'ombra...
scusa maaaaaa...una revisionata al carburo, no?
La giornata è dura ma non ci fa paura!!