Al posto tuo prenderei un pacco frizione completo nuovo senza starci a pensare troppo. Magari risparmi pure... Se ti petti a saldare e raddrizzare e sistemare quel macinato di ferro che "t'aritrovi" significa che alla prima occasione ti scoppia di nuovo e magari ti fa anche piú danno.
Va bene anche la frizione della Cosa, puó essere presa anche con il pignone da 22. Io peró te la sconsiglio dopo essere stato un supporter della 8 molle. Uno perché costa il doppio e secondo perché visto che notoriamente hanno problemi di apertura a fiore ti consiglierei una di quelle con l'anello saldato e quelle costano il triplo....
Se vuoi fare una cosa fatta bene secondo me devi prendere una 7 molle che sono le piú resistenti e anche leggermente piú morbide della 6 molle che hai adesso. Una 7 molle completa la trovi anche a 30/40 euro se la cerchi bene in rete. Peccato che viene a costare tanto di spedizione altrimenti te ne spedivo una io bella e pronta. Conviene che la prendi da Sip se vuoi il mio parere.
Comunque quel motore va aperto!! Rimetterlo in moto dopo quel tritato di frizione senza fare le cose fatte bene significa andare in contro ad altri danni. Senza contare che montare cuscinetti e paraoli nuovi non potrá che giovarti a lungo andare. Ti immagini se alla prima curva ti salta il paraolio lato volano e grippi? Non saresti contento.
Il coperchio monta con un oring, lascia stare accrocchi e appiccicumi vari.
Il parastrappi é da revisionare, non ci piove... quella bombatura puó essere un'indicazione di una o piú molle spezzate posto o comunque fuori posto.
Per revisionare il parastrappi si deve aprire il motore, é l'ultimo pezzo che esce... stiamo avvitando il discorso... gira che ti rigira devi aprire il motore, visto che apri ti conviene rifarlo bene.... giro giro tondo...