in questi casi bisogna andare per tentativi.
ovviamente prima di tutto metti la candela nuova, se non non iniziamo neanche a ipotizzare.
Se togli il filtro dell'aria la vespa va bene??
Se si, potrebbe essere un problema di carburazione più che altro.
Abbassa di 5 punti il getto degli alti, rimonta il filtro e riprova.
Se va meglio, ma ancora non è perfetta, abbassa di altri 5 punti.
Dopo però verifica tramite la prova del colore della candela che non sia troppo magra la carburazione.
Se, invecie, non cambia una fava scrivi che ne riparliamo.
Una candela funzionante già la ho, ma a scanso di equivoci oggi ne compro un'altra, così come uno spillo nuovo (SE il maledettissimo negozio è aperto)
Dunque, avevo provato e da quel momento sono riuscito a farla accendere, poi ripulendo per la seconda volta e più accuratamente il carburatore sono riuscito a farla accendere anche con il filtro montato. Oggi comunque riprovo estensivamente.
Uhm, e come fo'? A quel che ho capito devo proprio cambiarlo fisicamente con un altro, ma chiedo conferme
Grazie a tutti per l'aiuto comunque!
Si, lo devi proprio cambiare fisicamente. Peró.... prima di arrivare a quello:
1. Ri-soffia bene il carburatore
2. Controlla che getti monti e dillo qui.
3. Dicci anche che configurazione hai (cilindro, carburatore, marmitta)
I getti original montati dalla special sul 16/10 sono il 38 di minimo e 51 di massimo. Se hai il motore originale non scendere al di sotto di questi valori.
Se hai qualche modifica allora cambia tutto...
Comunque, facendo la carburazione é consigliabile scendere gradualmente di non piú di 2 misure alla volta.
Diciamo che sono certo solo del carburatore originale 16/10, a cui ho effettivamente messo mano. I getti li verificherò nei prossimi giorni (immagino ci sia scritto su un numerino, no?).
Per il resto, suppongo sia tutto originale ma dato che non ho voglia, se possibile evitarlo, di smontare mezza vespa, chiederò informazioni in merito a chi me la regalò.
Salve, una Vespa inattiva per un nuovo Vespista che non vuole andare?!? No no, non esiste proprio.... Secondo me, senza offesa, non sono gli spilli, perche' se la vespa è stata inutilizzata (senza farci smonta e monta vari nel frattempo) vuol dire che prima di abbandonarla, piu' o meno doveva andare per forza. Sicuramente il problema grosso arriva dal carburatore in questo caso. Prova: mettere un dito davanti all'aspirazione dopo averla messa in moto, accellera quanto vuoi, tipo che dai gas e poi lascia, fallo piu' volte. Hai detto che hai gia' pulito il carburatore ed hai visto lievi miglioramenti che progrediscono gradualmente.... allora controlla il galleggiante affinche' sia in grado di andar su e giu' liberamente. Il galleggiante è un organo interno a cui si deve dare molta importanza, e nel tuo caso esso è stato inattivo. Usa la miscela per pulire tutto.... facci sapere!
io la prima volta che smontai il carburo la vespa si rifiutò di partire.rismonta, allo stesso modo, strinsi leggermente meglio e pati alla meravigia..morale? basta poco.. comunque cambia spillo, mettila sua di candela, cabia il galleggiante e magari daiuna guardata alla vite dell'aria!
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Salve, allora il minimo 38 è di un carburatore 16/10 originale, il 50 è lo starter originale(e tu hai il 51), mentre il 70 quasi quasi monta alla Primavera... Tu hai un motore preparato....anzi, secondo me tu hai la special che portava Jerry Cala' nel film "PONY EXPRESS" :D :D :D!!! Vabbe' torniamo a noi. L'immagine che hai messo è molto precisa, pero' ti richiedo di farne un'altra. Allora, il carburatore è buono, ma non è quello della special originale. A questo punto credo che non abbia nemmeno il gruppo termico originale....mah mah! Il getto max da 70 non andrebbe bene neppure con un gt 75cc con il carburo originale!
La parte importante del mio messaggio viene ora:
Allora devi scattare due foto, dopodiche' possiamo tutti dire cosa fare! Pero' dopo prometti che ci farai vedere il video di come va' in moto una volta messa a posto ;) !!! Ti chiedo un po' d'impegno, l'importante è che segui le mie richieste e vedrai che in un paio di giorni farai il tuo primo giro trionfante! Allora: Smonta la candela, poi passa allo smontaggio della cuffia in plastica che copre il cilindro, in totale sono 4 perni (ci sono 2 perni da svitare a vista, 1 sulla sinistra in verticale/obliquo e l'ultimo dalla parte opposta, cioè devi accovacciarti dalla parte della marmitta e sbircia in direzione della cuffia e la troverai l'ultima vite), dopodiche' alzala semplicemente un po' in modo tale che tu riesca a vedere il cilindro e la testata.
Ora viene il bello, Devi fare 2 foto: 1 al cilindro (interessa scattare una foto di chiara visibilita' del cilindro e della testata) ed 1 al carburatore, pero' questa volta devi farla dalla parte dove poggia il filtro, nella immagine si dovrà vedere il grosso tondo ed un foro..insomma scatta una foto tenendo a vista la parte dove si mette il filtro. Voglio vedere il foro perche' alcuni li "sverginavano" con il tornio...
...E questo è solo uno dei tanti tuning per la vesp-and-furious! Ho parlato con gente di mezza eta' che han buttato via carburatori perche' non andavano! E chissa' quanti motori sono stati dati al ferro vecchio!
Aspetto le foto, a dopo
echoes guardati questo video: YouTube - Belva ;)
Starter 51??Mai sentito! Se anche fosse una differenza cosi lieve non darebbe nessuna differenza apprezzabile. Quel getto lavora solo quando tiri l'aria per accenderla, una volta che la richiudi non ha piú nessuna funzione ne influenza sulla carburazione..
Le 50 montano originariamente un 50 e le primavere (et3 inclusa) montano un 60.
Il 38 di minimo mi suggerisce che il carburatore sia quello originale, sul corpo in alto c'é la misura, se leggi 16/10 allora é originale e i getti vanno bene.
Il getto del massimo da 70 mi suggerisce che monti un cilindro di 102cc.
Io dico che la tua vespa si ingolfa, primo imputato lo spillo che non fa bene il suo dovere.
Quindi.... non cambiare i getti, cambia solo lo spillo e pulisci la sede di tenuta con il culo di un fiammifero per togliere eventuali impuritá e prova a farla ripartire. Se quello era il problema non si dovrebbe ingolfare piú.
Fatto quello vai a fare un giro e vedi come si comporta.
Se ancora pensi che é grassa, prima di cambiare il getto del massimo dai una letta a questo e segui i suggerimenti.
![]()
prima di tutto grazie ancora per le risposte numerose e prolifiche di suggerimenti :)
Il carburatore, come dicevo, è un 16/10 e NON è quello della foto! La foto è stata recuperata da internet e mi serviva unicamente per confermare che il getto centrale è quello del massimo, non fatevi ingannare
Detto questo non ho alcun problema a fare le foto alla vespina, anzi mi metto subito all'opera!
comunque la vespina me l'ha venduta Calà, mi avete scoperto![]()