ok, allora riassumo un po'...
carburo, smontato e ripulito per benino con benzina e aria compressa...
getto max 160/be3/96 (ho provato anche con 100 all'inizio ma era uguale come problema)
getto min 140/45 cioè quello originale, e per curiosità ho provato a mettere quello del 200, il 55/160 ma non cambia, anche se devo dire che non è peggiorata la situazione, cosa che invece credevo dovesse accadere...
vite posteriore provata a varie tarature da 1,5 a 3,5... devo dire che adesso che è a 2,5 è quella che mi fa sentire meno il problema...
una cosa però ho notato in questi gg, che tende in fase di frenata o scalata a rimanere un po' accelarata... e a scoppiettare velocemente quando il motore scende di giri... il che mi farebbe pensare di essere magro.. o sbaglio???

poi vi dico un altra cosa, che mettendo l'anticipo a circa 19 gradi ho notato che il vuoto in fase di cambio marcia e riaccelerazione si sente meno... vi dice qualcosa questo?
la cosa però che mi permane e penso sia collegata, è che il motore fa una bella fatica a prendere giri quando parto da fermo... devo dare qualche accelerata per fargli prendere giri così riesco partire con una certa dignità...