la vespa e' nata per marciare con olio minerale che usavano 30 anni fa, minerale e riciclato quando andava bene. Ci facevi 45/50mila km poi si doveva rifare il motore e nel frattempo ogni 4000 km smontare la testa e la marmitta per la pulizia. Oggi con i semisintetici e sintetici i km non li conti piu' gli smontaggi non si fanno piu' e molto meno fumo ,cosa volete di piu'? Con i sintetici si puo' fare anche miscela al 1% e tutto funzione a meraviglia: Per la marca ognuno faccia come vuole ma qualche euro in piu' penso sia speso bene e non fidiamoci tanto di quello dei supermercati a 4 euro. tts motul bardhal valvoline sono ottimi oli ma per l'uso quotidiano va bene anche qualsiasi altro. IO in estate per i lunghi viaggi uso indipendentemente tts bardhal e motul, quest'anno al ritorno da Fatima ho usato anche elf perche' avevo finito tutte le scorte e in Francia ho trovato quello, poi a Ventimiglia tts e sono arrivato a casa: Quest'anno a Oslo che marca troveremo? Vedremo.