Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 198

Discussione: Vespa modifica freno anteriore a tamburo

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di DUCATI
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Trento
    Età
    59
    Messaggi
    166
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vespa modifica freno anteriore a tamburo

    idea geniale, se si pensa alla semplicità della realizzazione ;)

    penso che si potrebbe applicare (una cosa simile) anche alla frizione (quelle con molle super dure) ...
    ottime carrucole potrebbero essere quelle per le vecchie frese da odontotecnico (quelle a filo per intenderci) ,,, lavorano su dei micro cuscinetti ;)

    altra soluzione per il freno aneriore, sarebbe questa (trovata in spagna) molto bella, molto racing e molto rara ....:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Vespa modifica freno anteriore a tamburo

    Citazione Originariamente Scritto da DUCATI Visualizza Messaggio
    si potrebbe applicare anche alla frizione (quelle con molle super dure) ...
    Per la mia compagna, la cui vespa ha una frizione con molla rinforzata e lei faceva parecchia fatica, ho risolto alla grande allungando la leva sotto al motore (et3) e da dura è diventata morbidissima.







  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Vespa modifica freno anteriore a tamburo

    Benvenuto e complimenti per la ottima trovata!!
    Volevo chiederti se questa soluzione è adattabile allo Special, e se mi potresti gentilmente postare una foto o il nome di questa carriucola, visto che non la vedo molto bene, quindi non saprei quale prendere...
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  4. #4

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Cervia
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vespa modifica freno anteriore a tamburo

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Benvenuto e complimenti per la ottima trovata!!
    Volevo chiederti se questa soluzione è adattabile allo Special, e se mi potresti gentilmente postare una foto o il nome di questa carriucola, visto che non la vedo molto bene, quindi non saprei quale prendere...
    La carrucola utilizzata da me (e che si vede in foto) è marca RWO codice R1557. Ganasce in inox e puleggia diametro 17mm in ottone. E' un marchio inglese ma ben distribuito anche in Italia nei negozi di nautica. Sito web: RWO Marine Equipment Ltd se scarichi il catalogo in pdf la trovi a pag. 20.

    Per quanto riguarda il montaggio sulla Special, se c'è spazio per la carrucola tra la levetta e il blocco del mozzo si dovrebbe poter installare. Bisogna studiare un attimo dove e come fissare la parte terminale del cavetto.

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Vespa modifica freno anteriore a tamburo

    Citazione Originariamente Scritto da dareius Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda il montaggio sulla Special, se c'è spazio per la carrucola tra la levetta e il blocco del mozzo si dovrebbe poter installare. Bisogna studiare un attimo dove e come fissare la parte terminale del cavetto.
    Che bello mi piacciono stè modifche. Purtroppo sulle small non c'è proprio lo spazio dove effettuare il buco. Bisognerebbe frapporre tra il tendicavo e il corpo del mozzo un pezzo di acciaio inox come nel disegno in giallo.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ciao Gioweb

  6. #6

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Cervia
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vespa modifica freno anteriore a tamburo

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    Che bello mi piacciono stè modifche. Purtroppo sulle small non c'è proprio lo spazio dove effettuare il buco. Bisognerebbe frapporre tra il tendicavo e il corpo del mozzo un pezzo di acciaio inox come nel disegno in giallo.
    Ottima soluzione. Il pezzetto giallo potrebbe essere anche più corto per non fare leva eccessiva sul filetto del registro.
    Un'alternativa potrebbe essere: fare un occhiello nella parte finale de cavetto (tipo piccolo cappio) che gira attorno al riporto di alluminio dove c'è il registro restando sotto a quest'ultimo. In questo caso, con riferimento al tuo schema, la curva del cavetto sulla carrucola sarebbe in senso antiorario.

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Vespa modifica freno anteriore a tamburo

    Dai chi ha il vespino montato deve assolutamente fare da cavia!!!
    Ciao Gioweb

  8. #8
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Vespa modifica freno anteriore a tamburo

    Citazione Originariamente Scritto da dareius Visualizza Messaggio
    Un'alternativa potrebbe essere: fare un occhiello nella parte finale de cavetto (tipo piccolo cappio) che gira attorno al riporto di alluminio dove c'è il registro restando sotto a quest'ultimo. In questo caso, con riferimento al tuo schema, la curva del cavetto sulla carrucola sarebbe in senso antiorario.
    Però una prova bisogna farla!!
    Ciao Gioweb

  9. #9
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Vespa modifica freno anteriore a tamburo

    Citazione Originariamente Scritto da Gioweb Visualizza Messaggio
    Che bello mi piacciono stè modifche. Purtroppo sulle small non c'è proprio lo spazio dove effettuare il buco. Bisognerebbe frapporre tra il tendicavo e il corpo del mozzo un pezzo di acciaio inox come nel disegno in giallo.
    Giò anche io trovo interessante il metodo di Dareius e proprio oggi pensavo a come migliorare il freno dello Special che praticamente non uso mai perchè non mi conferisce sicurezza (non riesco a sentire quando sta per bloccare, o quando frena un filo).
    Stanotte ci penserò su. Aiutami anche tu con qualche idea, che ne dobbiamo venire a capo!
    Intanto mi è venuta in idea (Farlocca?!?)
    Allora, se mettessimo la piastrina da te citata (in rosso nella foto), messa in battuta col pezzettino dove si avvita il registro del piatto ganasce (freccia blu) il tutto tenuto da un dadino (ben serrato) come quello con la freccia giallo positano ( dovevo dirlo), secondo te si può arginare il problema dell'effetto leva (che comprometterebbe l'affidabilità e la tenuta) accennato da Mirko?? Idea malsana e farlocca, o da provare??
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  10. #10
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Vespa modifica freno anteriore a tamburo

    Se il tuo problema è la sensibilità non so in questo modo quanto possa migliorare... la leva farà una corsa doppia e non sarà più diretta come prima ma vincolata ad una carrucola, inoltre rimango dell'idea che la vite di registro non sia un mostro di resistenza, ma finchè non si prova.... Sta a voi provare e smentirmi, non mi offendo, anzi sono curioso







  11. #11

    Riferimento: Vespa modifica freno anteriore a tamburo

    Gran bella modifica, mi sa che ci provo anch'io... Per DeXoLo... ho lo stesso problema con la mia compagna, che prima mi faceva da zaino ma adesso ha voluto una vespa tutta sua... solo che ha un po di problemi con la frizione di un Px 150 E! (in più è anche nuova...) non è che mi spieghi meglio come hai fatto??? Grazie 1000....

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di Balzy
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Castelnuovo Rangone (MO)
    Età
    40
    Messaggi
    956
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespa modifica freno anteriore a tamburo

    Riesumo questo topic vecchio di quasi un anno per segnalare che proprio oggi ho fatto questa modifica sul mio P125X del '79 (quindi mozzo con perno da 16).

    Senza averla provata in moto devo dire che si avverte subito la frenata potente (considerate che prima, spingendola con le gambe, a freno tirato ci facevo tranquillamente 2 metri, adesso inchioda) e molto molto modulabile.

    Però mi sa che ci vuole dell'adattamento del cavo, perché ora come ora la leva del freno quando torna in posizione fa del gioco e, sul tamburo, non torna perfettamente in posizione. In pratica lo devo riportare in posizione io a mano. Adesso vedo se ci sono delle molle più dure, o se magari con un cavo più sottile si riesce a risolvere questo piccolo inconveniente. Però ripeto che ci ho fatto nemmeno 5 metri e mai in moto, magari tra 1Km si adatta e non ho più problemi.

    In ogni caso modifica approvata al 100%!

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Vespa modifica freno anteriore a tamburo

    Bene proprio in questi giorni pensavo a questa modifica, mi dici dove hai reperito la piccola carrucola?
    Pierluigi

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di Balzy
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Castelnuovo Rangone (MO)
    Età
    40
    Messaggi
    956
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespa modifica freno anteriore a tamburo

    L'ho comprata da Mazzeo, a Cesenatico. 8€.

    Non so dirti se spediscono, io purtroppo abito a Modena e sono passato direttamente là un giorno che dovevo andare in riviera...

    Strumenti nautici, navtex, binocoli, salvagenti : Mazzeo

    Giusto per segnalazione: io ho preferito andare sul sicuro e ho comprato esattamente la stessa carrucola montata da Dareius, la RWO R1557. Provate a vedere sul sito RWO nella sezione dei rivenditori, ce n'è uno anche a La Spezia ma mi disse che non ne avevano in magazzino e i tempi di attesa erano lunghi. Invece Mazzeo mi ha detto che ne ha a quintali. E' l'unica marca (ne ho spulciate a centinaia) che fa carrucole in acciaio inox con la puleggia in ottone, perfette per chi ha bisogno di affidabilità.

    Ho anche dovuto allargare il foto della spinetta, perché quello della vespa è da 5 mentre quello del bozzello è da 3.

    Quando avrò modo di girare con la Vespa segnalerò le impressioni.

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Vespa modifica freno anteriore a tamburo

    Citazione Originariamente Scritto da Balzy Visualizza Messaggio
    L'ho comprata da Mazzeo, a Cesenatico. 8€.

    Non so dirti se spediscono, io purtroppo abito a Modena e sono passato direttamente là un giorno che dovevo andare in riviera...

    Strumenti nautici, navtex, binocoli, salvagenti : Mazzeo

    Giusto per segnalazione: io ho preferito andare sul sicuro e ho comprato esattamente la stessa carrucola montata da Dareius, la RWO R1557. Provate a vedere sul sito RWO nella sezione dei rivenditori, ce n'è uno anche a La Spezia ma mi disse che non ne avevano in magazzino e i tempi di attesa erano lunghi. Invece Mazzeo mi ha detto che ne ha a quintali. E' l'unica marca (ne ho spulciate a centinaia) che fa carrucole in acciaio inox con la puleggia in ottone, perfette per chi ha bisogno di affidabilità.

    Ho anche dovuto allargare il foto della spinetta, perché quello della vespa è da 5 mentre quello del bozzello è da 3.

    Quando avrò modo di girare con la Vespa segnalerò le impressioni.
    Grazie dell'informazione
    Pierluigi

  16. #16
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Età
    42
    Messaggi
    370
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vespa modifica freno anteriore a tamburo

    Citazione Originariamente Scritto da Balzy Visualizza Messaggio
    Riesumo questo topic vecchio di quasi un anno per segnalare che proprio oggi ho fatto questa modifica sul mio P125X del '79 (quindi mozzo con perno da 16).

    Senza averla provata in moto devo dire che si avverte subito la frenata potente (considerate che prima, spingendola con le gambe, a freno tirato ci facevo tranquillamente 2 metri, adesso inchioda) e molto molto modulabile.

    Però mi sa che ci vuole dell'adattamento del cavo, perché ora come ora la leva del freno quando torna in posizione fa del gioco e, sul tamburo, non torna perfettamente in posizione. In pratica lo devo riportare in posizione io a mano. Adesso vedo se ci sono delle molle più dure, o se magari con un cavo più sottile si riesce a risolvere questo piccolo inconveniente. Però ripeto che ci ho fatto nemmeno 5 metri e mai in moto, magari tra 1Km si adatta e non ho più problemi.

    In ogni caso modifica approvata al 100%!
    Io sto usando questa modifica da quasi 10 anni, ce l'ho sul freno anteriore e anche sul freno posteriore, l'ho provata a suo tempo anche sulla frizione, inizialomente ero soddisfattissimo potevo alzare il carico molle a piacimento e la leva restava morbidissima, ma mi ha creato subito problemi, causa la corsa dimezzata ero costretto a levare tutto il gioco e ciò provocava il grippaggio dello spingidisco; Contentissimo invece dei freni, dove è necessario utilizzare il cavo tipo "sveden" che poi sarebbe quello più flessibile, si riconosce da una più marcata rugosità superficiale.
    Ciao,Superasso.

  17. #17
    VRista Senior L'avatar di Balzy
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Castelnuovo Rangone (MO)
    Età
    40
    Messaggi
    956
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Vespa modifica freno anteriore a tamburo

    Infatti proprio ieri, parlando con il mio meccanico, mi ha consigliato di prendere il cavo "svedese"! Immagino che sia questo "sveden"!

    Ma lo vendono già pronto per la vespa? O devo prenderlo a metratura e poi farmelo io?

  18. #18
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Età
    42
    Messaggi
    370
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vespa modifica freno anteriore a tamburo

    Citazione Originariamente Scritto da Balzy Visualizza Messaggio
    Infatti proprio ieri, parlando con il mio meccanico, mi ha consigliato di prendere il cavo "svedese"! Immagino che sia questo "sveden"!

    Ma lo vendono già pronto per la vespa? O devo prenderlo a metratura e poi farmelo io?
    Immagini giusto, lo trovi in tutte le misure e versioni, Quindi grosso , sottile, terminale cilindrico, a sfera etc....e anche a metratura, costa solo un pò più caro, e non è molto adatto in caso di guaina con anima di teflon a causa della maggior rugosità superficiale ma può andar bene lo stesso.
    Ciao,Superasso

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Vespa modifica freno anteriore a tamburo

    Citazione Originariamente Scritto da superasso Visualizza Messaggio
    Io sto usando questa modifica da quasi 10 anni, ce l'ho sul freno anteriore e anche sul freno posteriore,
    Ciao superasso, se ti è possibile potresti mettere qualche foto su come hai eseguito la modifiva al freno posteriore?
    Grazie, Pierluigi

  20. #20
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Età
    42
    Messaggi
    370
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vespa modifica freno anteriore a tamburo

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    Ciao superasso, se ti è possibile potresti mettere qualche foto su come hai eseguito la modifiva al freno posteriore?
    Grazie, Pierluigi
    Vedi se capisci qualcosa da queste due pessime foto.
    Come vedi ho utilizzato due registri, il primo tiene bloccata la piastrina alla quale è fissato il terminale del filo di ritorno dalla carrucola, bloccato il filo con un morsetto fuori ordinanza (questo morsetto altro non è se non il pezzo di leva flottante originariamente attaccato dove attualmente ho montato la carrucola): il secondo registro...............perchè non si sa mai
    P.S: notare il cerchione tubeless prego..........
    Ciao,superasso.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di luxinterior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    MILANO
    Età
    60
    Messaggi
    3 770
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Vespa modifica freno anteriore a tamburo

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Per la mia compagna, la cui vespa ha una frizione con molla rinforzata e lei faceva parecchia fatica, ho risolto alla grande allungando la leva sotto al motore (et3) e da dura è diventata morbidissima.
    Volevo fare anch' io questa modifica, so che alcuni l' hanno fatto con una maglia di catena di bicicletta. Tu come l' hai fatto, ma sopprattutto come l' hai fissata alla leva, con una vite e dado o qualcos' altro?

    Poi qualcuno l'ha montata la carrucola sul freno? Com'è la frenata?
    Grazie Ciao Lux

  22. #22
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Vespa modifica freno anteriore a tamburo

    Con 2 profili ad L chiusi a tubo, una spina nel foro dove passa il cavo e via, brutto da vedere ma molto efficace.







  23. #23
    VRista Silver L'avatar di luxinterior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    MILANO
    Età
    60
    Messaggi
    3 770
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Vespa modifica freno anteriore a tamburo

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Con 2 profili ad L chiusi a tubo, una spina nel foro dove passa il cavo e via, brutto da vedere ma molto efficace.
    Grazie

    Oggi al lavoro mi sono applicato e mi è venuta quest' idea per montare la carrucola senza forare nulla: mettere sotto il bullone superiore che fissa l'ammortizzatore, quello mancante nella foto ad inizio discussione, una staffettina opportunamente forata e sagomata quel tanto che basta affinchè possa starci il fermacavo. La carrucola riuscirà a lavorare quindi la Vespa frenare?
    Altre idee per montare questa carrucola senza forare?
    Ciao Lux

  24. #24
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Vespa modifica freno anteriore a tamburo

    No, io sono contrario a forare per principio, tolto il fatto che la mia vespa frena, se proprio dovessi fare un lavoro per diminuire lo sforzo allungherei la leva, come ho fatto per la frizione di cui sopra.

    In ogni caso ho una forca arcobaleno da revisionare e poi montare, prima o poi lo farò







  25. #25
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Vespa modifica freno anteriore a tamburo

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    No, io sono contrario a forare per principio,...
    Suvvia e che sarà un forellino in più, nella mia ne ho fatti almeno 10
    Comunque anche la mia adesso dopo il restauro frena molto bene anche senza modifica

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •