Appena ho scoperto questo thread, mi sono detto: ecco una modifica che voglio fare al più presto, perché il freno anteriore a tamburo della Vespa ha fatto sempre notoriamente c a g a r e
Ho provato a cercare la carrucola RWO codice R1557 ma l' ho trovato solo su un sito inglese; su un sito di materiali nautici italiano ho trovato la carrucola Viadana 10.21, il costruttore della quale la dà per carrucola per cavi metallici, Ø nominale puleggia 25 mm, Ø gola puleggia 20.5 mm, Ø max cavo 2.5 mm (il filo del freno anteriore vespa è Ø 2 mm), la lunghezza della carrucola è 45 mm.
Come vedete, ho messo delle rondelle dentro la carrucola ai lati della leva del freno per non far gravare le "pareti" della carrucola sulla puleggia, ho fermato la carrucola alla leva del freno con un bollone inox da M5 (Ø 5 mm), ho messo rondelle "grandi" all' esterno delle apreti della carrucola e ho messo una coppiglia all' esterno del dado a bloccare il tutto.
A parte che ho avuto delle difficoltà a cambiare il filo del freno (erano un po' di anni che non facevo delle manovre simili), ma la cosa molto rocambolesca è stato stringere il dado del fermacavo, che come vedete è del tipo tradizionale della frizione, è stao complicatissimo perché non c'è spazio per inserire una chiave (normale, poligonale, a tubo...) per stringere il dado.
Nonostante le difficoltà, penso di averlo stretto bene ma mi prometto di cercare e trovare un fermacavo che sia più <umano> da stringere in QUELLA posizione.
Ho finito stasera, al buio, il lavoro, ho fatto due prove lanciando la Vespa a spinta in cortile e a frenare con l' anteriore: apparentemente l' effetto della carrucola si sente, ma mi riservo di dare dei commenti (seri) su questa modifica provandola su strada domani![]()