Francè è pura teoria, quella porcheria coloarta che oggi ci vendono per verde è lontanamente simile alla verde degli states degli anni 80-90, è vero che viaggiamo a 95 0ttani, e questo tipo di combustibile necessiterebbe di un anticipo maggiore, ma è anche vero che i nostri motori furono concepiti con altri standard, dove veramente se anticipavi tutto rischiavi la preaccensione.
Io personalmente con il 200 non ho mai viaggiato su A, ma sempre a metà. Oggi con il Pinasco vado in preaccensione di compressione e non per anticipo, ho anche provato tutto avvitato, che è un mm oltre I. Quindi non è una scienza esatta, ogni motore ha le sue peculiarità e tutto dipende dalla carburazione. Le combinazione di carburazione povera, temperatura estiva, candela calda, e gt compresso, favoriscono la preaccensione. Chiedi allo zio qual'è la sua Novalgina per il mal di testaTi risponderà miscela ricca, ed olio con octane booster (Bardal)