Risultati da 1 a 25 di 67

Discussione: regolazione anticipo

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di kingpicus
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    Arce
    Età
    55
    Messaggi
    295
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: regolazione anticipo

    Se io faccio in modo, muovendo + volte lo statore, di avere la lampada strobo che mi "fissa" il piolo del volano con il riferimeto I.T. del copriventola perfettamente allineati vorrà dire che ho un perfetto anticipo per quel motore ???
    Chiarmante con motore che gira allegro e non al minimo.

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: regolazione anticipo

    Citazione Originariamente Scritto da kingpicus Visualizza Messaggio
    Se io faccio in modo, muovendo + volte lo statore, di avere la lampada strobo che mi "fissa" il piolo del volano con il riferimeto I.T. del copriventola perfettamente allineati vorrà dire che ho un perfetto anticipo per quel motore ???
    Chiarmante con motore che gira allegro e non al minimo.
    No, vuol dire che hai messo l'anticipo su IT.

    Io non credo che in piaggio usino una strobo per regolare l'anticipo, anche perche la strobo non e' una pistola magica che trova l'anticipo giusto per quel motore, come non penso che alla piaggio facciano un "fine tuning" dell'anticipo ma hanno una posizione fissa dello statore per tutti i motori che tenuto conto di tutte le tolleranze di fabricazione di tutti i pezzi, da un'anticipo accetabile.

    Vol.

  3. #3
    VRista L'avatar di kingpicus
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    Arce
    Età
    55
    Messaggi
    295
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: regolazione anticipo

    E allora come posso fare per capire i gradi esatti che ho come anticipo ??
    Con le puntine ci mettevo un pezzo di filo con un LED e vedevo quando aprivano ... e lì partiva la scintilla !!!!
    Ora con il Pick-Up è un po piu incasinata la storia.
    Anche guardando i magneti del volano non è molto chiaro il momento in cui il PKup diciamo così "apre" per far partire la scintilla.

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: regolazione anticipo

    Beh intanto non ho capito a quanti gradi vuoi regolare l'anticipo.
    Se al valore di fabbrica, basta che regoli lo statore su IT o su A a secondo del modello.

    ciao,

    Vol.

  5. #5

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Età
    45
    Messaggi
    9
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: regolazione anticipo

    allora coma si fa (o che segni da) a vedre se l'anticipo e giusto o troppo anticipato o troppo ritardato.
    Io ho sempre saputo che troppo anticipo oltre che a scaldare di piu il motore si corre il rischio che batta in testa o adirittura se esageratamente troppo anticipato forare il pistone?

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: regolazione anticipo

    Citazione Originariamente Scritto da Eri Visualizza Messaggio
    allora coma si fa (o che segni da) a vedre se l'anticipo e giusto o troppo anticipato o troppo ritardato.
    Io ho sempre saputo che troppo anticipo oltre che a scaldare di piu il motore si corre il rischio che batta in testa o adirittura se esageratamente troppo anticipato forare il pistone?

    Smonti il volano e controlli la corrispondenza della tacca sul carter con uno dei riferimenti, IT o A.

    Ciao,

    Vol.

  7. #7
    VRista L'avatar di kingpicus
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    Arce
    Età
    55
    Messaggi
    295
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: regolazione anticipo

    Il punto è propio quello !!
    Se io imposto lo statore correttamente su I.T. e controllo con la strobo non ho i riferimenti allineati !!!
    Chi chi è il responsabile ?? Le tacche sul carter non precise ? i riferimenti sul copriventola approssimativi ?
    Il PKup ? o il modulo CDI ???
    Con le puntine si faceva presto a trovare l'esatto punto di anticipo con il PKup è difficile.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •