Beh intanto non ho capito a quanti gradi vuoi regolare l'anticipo.
Se al valore di fabbrica, basta che regoli lo statore su IT o su A a secondo del modello.
ciao,
Vol.
Beh intanto non ho capito a quanti gradi vuoi regolare l'anticipo.
Se al valore di fabbrica, basta che regoli lo statore su IT o su A a secondo del modello.
ciao,
Vol.
allora coma si fa (o che segni da) a vedre se l'anticipo e giusto o troppo anticipato o troppo ritardato.
Io ho sempre saputo che troppo anticipo oltre che a scaldare di piu il motore si corre il rischio che batta in testa o adirittura se esageratamente troppo anticipato forare il pistone?
Il punto è propio quello !!
Se io imposto lo statore correttamente su I.T. e controllo con la strobo non ho i riferimenti allineati !!!
Chi chi è il responsabile ?? Le tacche sul carter non precise ? i riferimenti sul copriventola approssimativi ?
Il PKup ? o il modulo CDI ???
Con le puntine si faceva presto a trovare l'esatto punto di anticipo con il PKup è difficile.
Raga una domanda , ma se uno lo mette tutto ritardato che succede?
Ciao![]()
Draper Pistol Grip Strobe Ignition Timing Light 52616 su eBay.it Diagnostic Tools Equipment, Garage Equipment Tools, Vehicle Parts Accessories
Al minimo sta tra A. e I.T. come dò gas si sposta in modo proporzionale ai giri avanti, in senso orario, supernado di qualche mm il riferimento I.T.
Guarda qui io ho notato una cosa simile.
http://old.vesparesources.com/offici...-vespa-px.html
Ciao,
Vol.
Io non ho capito a che riferimenti fai riferimento (scusa il gioco di parole) quando dici che con la strobo non corrispondono ... da quanto ne so i riferimenti li dovresti disegnare tu, dopo che ti sei calcolato il PMI, con goniometro e pennarello direttamente su volano e carter ... Tu che metodo usi?