NOOOOOOOOOOOOOOOOO, MINOOOOR RISCHIOOOOOO, per motivi legati al funzionamento particolare del 2 tempi, infatti per il motore 4 tempi questa regola non vale, riducendo l'angolo di anticipo d'accensione il motore riscalda molto meno e tende ad andare meglio agli alti e peggio ai bassi.....il fatto che si sentano maggiori incertezze nel funzionamento è spiegabile col fato che lavorando più al fresco , la candela tende a raggiungere con maggiore difficoltà il gradiente termico, ok?ma se stai con l'anticipo ridotto di sicuro stai col cilindro più fresco che se avessi l'anticipo maggiore, questo solo nei 2 tempi.....infatti l'anticipo variabile nei 2 tempi serve ad avere un buono spunto ai bassi con anticipi elevati e per avere dei buoni alti con temperature ridotte, poichè se si mantenesse l'anticipo elevato agli alti, il 2 tempi tenderebbe a murare e a surriscaldare, battendo in testa e grippando o forando il pistone nel peggiore dei casi....
Alex, così a distanza non mi sento di sentenziare sul tuo motore....ma sappi che con l'anticipo su a col polini ci puoi solo girare in città...se sei fortunato...alla prima tirata ti garantisco il serraggio......per i vuoti ed il rumore non so che dirti.....magari hai l'accensione che ritarda più del dovuto....non mi è mai successo personalmente, ma potrebbe accadere, cche il tuo piatto ritarda più del dovuto, e allora questa potrebbe essere una spiegazione, ma per saperlo occorre controllare tutto con la strobo, con accuratezza...se il rumore che senti è qualche scoppiettio in rilascio, non farci caso, è del tutto innocuo, si accentua nelle discese, ma non è nulla di che....