Aspetto un poco: magari il continuo cambio di candele non ha dato tempo a nessuna di queste di autopulirsi...![]()
Aspetto un poco: magari il continuo cambio di candele non ha dato tempo a nessuna di queste di autopulirsi...![]()
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
Stesso identico sintomo mio !!! ...e pergiunta sullo stesso tipo di strada !!!
Gli dà fastidio l'autostrada !!!!
Visto quello che dite, allora per il momento resto a guardare, aspettando altri vostri contributi e provando a camminare senza toccare altro. Poi vi aggiorno.
Caso estremo, vedo di provare a riportare l'anticipo com'era.
La saga dell'anticipo misterioso continua...![]()
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
Aggiornamenti:
oggi pomeriggio sono andato con un mio amico (peso totale di noi due: 170 kg circa) in un posto in collina.
Risultato: meno "spinta" in salita (però non riuscivo sempre a comprendere l'entità della pendenza di alcuni tratti di strada) e qualche mancamento sotto sforzo a tutto gas anche a 60 km/h in quarta e in salita.![]()
![]()
![]()
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
Francescuzzo, è evidente che la cosa ti preoccupa molto, ma puoi stare tranquillo, l'anticipo non c'entra....piutosto, la vespa aveva già dato qualche segno del misterioso "male", anche prima che fosse fatto qualsiasi intervento, infatti secondo me, quella che in viaggio avete scambiato per una calda, è probabile che sia stato un malfunzionamento elettrico....oppure è stata davvero una grippatina e ha causato qualche malfunzionamento...ma visto l'andamento on-off del problema, quoto Antonvnb4, non può che essere un problema elettrico, o i pick-up o semplicemente qualche filo arrosto.....è probabile sia quello che serve per spegnere....dovresti staccare il secondo verde sulla centralina, l'ultimo...e vedere come va....è ovvio che poi non potrai più spegnere dalla chiave, dovrai farlo mettendo la terza o la quarta da fermo...
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
Quando ho tirato la frizione alla scaldata il motore mi sembra che si sia istantaneamente fermato, come se il volano (pistone) avesse avuto un freno, non come quando a pieno regime chiudi il contatto elettrico e "rallenta" fino a fermarsi.
Infatti sul traghetto ho trovato un bruscolino tra gli elettrodi.
Che Emanuele, lasciando penzolare lo statore per controllare il sottostante paraolio, abbia involontariamente sfotticchiato qualche suo filo, magari screpolato?![]()
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
Se scaldata fosse, bisogna capire da dove prendi aria. Comunque non lo escluderei a questo punto.