si fa si fa Paolo...
per o vespa morte....la punteggiaura? non si capisce una cippa di quello che hai scritto...
comunque....metti la 4 dischi.
si fa si fa Paolo...
per o vespa morte....la punteggiaura? non si capisce una cippa di quello che hai scritto...
comunque....metti la 4 dischi.
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
rileggitelo bene e vedrai gabry che capisci.. cmq io in genere quando scrivo e non mi voglio dilungare finisco la prase con ..
Quando ho sete nessuno se ne accorge, quando ho bevuto se ne accorgono tutti
e mi tocca circolare a piedi...
lo so ero appena tornato da lavoro e si capisce ke dopo ke ho attaccato alle 8 e staccato alle 2 magari non mi esprimo chiaramente comq la punteggiatura fa schifo e sono il primo ad ammetterlo cmq per paolone non so per cosa intendi per collaudo la revisione ??? se è quella diciamo ke se conosci qualcuno te la fanno in un ufficio ... allora 4 dischi ??? sicuri ? monterò i 4 sinterizzati mi consigliate che marca si monta uguale a quella a 3 diski con o senza parastrappi ???
Mi sa che sta confondendo/mescolando due cose.
I dischi d'attrito (3 o 4) sono nel pacchetto della frizione, quello che si toglie con l'estrattore, i parastrappi sono eventualmente sulla campana, quella cosa dove dentro si monta il pacchetto dei dischi frizione.
Mettere i 4 dischi non cambia la rapportatura della vespa, quindi non perdi niente in allungo.
Ora la domanda: ma così com'è la Vespa ha la frizione che slitta? Perchè vuoi cambiare i dischi? Io sulla mia con Polini 130 a doppia alimentazione, albero piaggio anticipato, carburatore 24, rapporti originali dell'ET3, monto una normalissima frizione DR in sughero a 3 dischi con molla rinforzata e non mi dà alcun segno di cedimento anche nelle partenze "racing" con ruota anteriore sollevata... L'unica volta che ho voluto provare una 4 dischi ho avuto solo problemi: frizione dura come il muro e che o slittava o non staccava ...