Risultati da 1 a 21 di 21

Discussione: problemi carburazione SI24/24E

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Nuccio Laudani
    Guest

    problemi carburazione SI24/24E

    ciao amici vespisti da Nuccio,chiedo aiuto per risolvere un problema sopravvenuto da non molto sulla mia P200E,dopo lunghe tirate e sopratutto quando sono a pieno gas sui 100/105 Km/h,avverto come dei vuoti ed in qualche occasione anche perdita di potenza,ho provato a cambiare candela,tipo dell'olio per il mix,attualmente utilizzo il selenia 2t,rifornisco con benzina agip blu super perche pare essere piu' additivata e con qualche ottano in piu' rispetto alla tradizionale verde,putroppo i risultati sono sempre gli stessi,ho provato inoltre a fare qualche tirata con lo starter aperto,ma nulla,vorrei invece provare a ritoccare la vite del max del carburatore,leggevo da qualche parte che sui dell'orto SI/E svitando detta vite si vą a smagrire,viveversa avvitando si ingrassa,fatemi capire meglio su' questo passaggio,sč avvitando do' piu' potenza ottenendo piu' aria per la miscela,oppure svitando vado a ridurre e quindi meno spunto e prestazione???
    grazie a chi mi rispondera,ciao a tutti da Nuccio!!

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Localitą
    Canegrate
    Etą
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: problemi carburazione SI24/24E

    Citazione Originariamente Scritto da Nuccio Laudani Visualizza Messaggio
    ciao amici vespisti da Nuccio,chiedo aiuto per risolvere un problema sopravvenuto da non molto sulla mia P200E,dopo lunghe tirate e sopratutto quando sono a pieno gas sui 100/105 Km/h,avverto come dei vuoti ed in qualche occasione anche perdita di potenza,ho provato a cambiare candela,tipo dell'olio per il mix,attualmente utilizzo il selenia 2t,rifornisco con benzina agip blu super perche pare essere piu' additivata e con qualche ottano in piu' rispetto alla tradizionale verde,putroppo i risultati sono sempre gli stessi,ho provato inoltre a fare qualche tirata con lo starter aperto,ma nulla,vorrei invece provare a ritoccare la vite del max del carburatore,leggevo da qualche parte che sui dell'orto SI/E svitando detta vite si vą a smagrire,viveversa avvitando si ingrassa,fatemi capire meglio su' questo passaggio,sč avvitando do' piu' potenza ottenendo piu' aria per la miscela,oppure svitando vado a ridurre e quindi meno spunto e prestazione???
    grazie a chi mi rispondera,ciao a tutti da Nuccio!!

    Sono piu convinto che il tuo problema sia legato all'ingresso di benzina nel carburatore che fa svuotare la vaschetta quando vai a pieno gas.
    Per prima cosa pulisci il filtro della benzina sul carburatore ed eventualmente se e' presente sostituisci il filtro benzina nel tubo.

    Ciao,

    Vol.

  3. #3
    Nuccio Laudani
    Guest

    Riferimento: problemi carburazione SI24/24E

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Sono piu convinto che il tuo problema sia legato all'ingresso di benzina nel carburatore che fa svuotare la vaschetta quando vai a pieno gas.
    Per prima cosa pulisci il filtro della benzina sul carburatore ed eventualmente se e' presente sostituisci il filtro benzina nel tubo.

    Ciao,

    Vol.
    effettivamente questo importante particolare lo avevo trascurato,cmq il ritocco sulla vite del max sč fatta potrebbe portare benefici?? grazie per il tuo intervento!!

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Localitą
    Canegrate
    Etą
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: problemi carburazione SI24/24E

    Citazione Originariamente Scritto da Nuccio Laudani Visualizza Messaggio
    effettivamente questo importante particolare lo avevo trascurato,cmq il ritocco sulla vite del max sč fatta potrebbe portare benefici?? grazie per il tuo intervento!!
    Se il tuo problema e' lo svuotamento della vaschetta direi di no.

    Ciao,

    Vol.

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di superchicco
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Localitą
    palermo
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: problemi carburazione SI24/24E

    Lo stesso problema , identico, risolto cambiando il tubo benzina.
    Con il tempo la gomma diviene rigida ed il tubo perde flessibilitą.
    Attento perņ a non metterlo troppo lungo.
    La sostituz č semplice , dieci min al massimo.

  6. #6
    Nuccio Laudani
    Guest

    Riferimento: problemi carburazione SI24/24E

    Citazione Originariamente Scritto da superchicco Visualizza Messaggio
    Lo stesso problema , identico, risolto cambiando il tubo benzina.
    Con il tempo la gomma diviene rigida ed il tubo perde flessibilitą.
    Attento perņ a non metterlo troppo lungo.
    La sostituz č semplice , dieci min al massimo.
    grazie superchicco,ma..addirittura poterebbe essere la causa di tutto il tubo???..nn ci posso credere,cmq faro' buon pro' di quanto mi hai suggerito di fare,ciao

  7. #7
    Nuccio Laudani
    Guest

    Riferimento: problemi carburazione SI24/24E

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Se il tuo problema e' lo svuotamento della vaschetta direi di no.

    Ciao,

    Vol.

    infatti,
    in ogni caso proprio del galleggiante leggevo da qualche parte che esiste un tipo in lamierino leggero anzichč in plastica,proprio per ovviare il problema dello svuotamento della vaschetta....che nč pensi?!

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Localitą
    Canegrate
    Etą
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: problemi carburazione SI24/24E

    Citazione Originariamente Scritto da Nuccio Laudani Visualizza Messaggio
    infatti,
    in ogni caso proprio del galleggiante leggevo da qualche parte che esiste un tipo in lamierino leggero anzichč in plastica,proprio per ovviare il problema dello svuotamento della vaschetta....che nč pensi?!
    Non capisco cosa centri il galleggiante con lo svuotamento della vaschetta. Questa si svuta per un flusso di benzina troppo basso. Questo puo' essere cuasato di piu fattori:

    sfiato del serbatoio parzialmente otturato (prova ad andare con il tappo aperto).

    Rubinetto sporco o parzialmente otturato.

    Filtro benzina nel tubo parzialmente otturato(se presente)

    Filtro benzina sul carburatore parzialmenete otturato

    Passagio benzina insufficiente nel carburatore( per questo esistono dei coperchi carburatore della pinasco con flusso benzina maggiorato)

    Ciao,

    Vol.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •