stasera provo il segreto di questo leggendario brunello, non so se ne sarò all'altezza ma grazie! e proverò anche a srivettare la scritta davanti.
poi ho visto che sotto/dentro la vespa quel fondo grigio con un velo di bianco viene via molto più facilmente, grazie a dio, e posso non togliere proprio tutto tutto tutto. invece sul resto del telaio se i bianchi (ne ho 3 diversi... a seconda delle zone) vengono via abbastanza facilmente, il fondo grigio è molto più tenace (leggasi: fijodena****otta). per ora non ho tendiniti o altri problemi fisici, ma il suono del trapano lo sento anche di notte, e mi vibrano le braccia anche ora che scrivo...
le parti che non riesco a sverniciare è perché sono difficilerrime da raggiungere con la spazzola o la carta abrasiva, non vorrei fare solchi premendo troppo col trapano. proverò ad annaffiarle di sverniciatore. mi confermate che il manubrio risponde diversamente alla spazzola rispetto al telaio cioè si riga un po' più facilmente?
e per il colore, sono desolato per il fatto che erodo un filino la vostra originalità ;), ma ormai la voglio così! pertanto complimenti a chi ce l'ha rosso-arancio, tra un po' (tra un bel po') sarò anch'io del gruppo...
e grazie ancora!