Citazione Originariamente Scritto da HM Jesus Visualizza Messaggio
dopo un paio di giorni d'assenza e di duro lavoro, posto un paio di foto sull'avanzamento dei lavori. se dio vuole, ho finito di sverniciare il telaio e ho passato il primer. sono riuscito a smontare il piatto ganasce e l'ammortizzatore davanti ma le ganasce ancora non ne vogliono sapere di venir via; approfitto per rinnovare i quesiti del post precedente.
1. una volta tolto il sigillante vecchio (con un cacciavite suppongo) posso dare il primer nel vano carburatore senza sverniciare, visto che la posizione è scomodissima?
veramente un bel lavoro di sverniciatura! Come va il polso?

Citazione Originariamente Scritto da HM Jesus Visualizza Messaggio
2. c'è un metodo per togliere le ganasce senza farmi (troppo) male?
3. quel coso (ancora non so come si chiama) che esce dallo scudo davanti da cui sbuca la forcella va in tinta col telaio?

grazie ancora alla buonanima che mi risponderà :)
Sigillante: Togli il sigillante, lava bene con del diluente antisiliconico o comunque sgrassa tutto l'interno della vespa altrimenti la vernice fa l'effetto olio nell'acqua. Poi se non ci sono segni di ruggine dai su il fondo.
Ganascia: Guarda il pistoncino che allarga le ganasce e ruotalo posizionandolo a 90° rispetto alla sua posizione di riposo. Poi dai qualche martellatina su per farlo uscire dal piatto e vedrai che smonti le ganasce.
Il coso: Si puoi verniciare tutto tanto poi lo copri con il musetto di plastica. Non verniciare l'alloggio dove batte il cuscinetto dello sterzo.

Citazione Originariamente Scritto da HM Jesus Visualizza Messaggio
1. ho letto su altri post che quel silicone nel vano carburatore può essere o il Sikaflex o un generico "sigillante poliuretanico"; qualcuno sa essere più preciso? e come tolgo quello vecchio (sempre senza far danni)? quello nuovo sarà dato con la pistola a molla degli altri siliconi?
Si va bene di colore bianco da dare con la pistola per silicone ma dopo la verniciatura finale.