EVVAI! grandi, il metodo cava-ganasce funziona (ovviamente)! da solo non ci sarei mai arrivato... ora ho pulito ben bene il piatto della ruota davanti e ho sverniciato/brasato tutto lo sverniciabile (spero, perché non ce la faccio più, ho esaurito anche la terza spazzola), oltre a togliere il vecchio silicone. ora vado a dare il primer agli ultimi pezzi e a fare un paio di ritocchini su quelli già fatti; dove ho fatto schifezzuole con il primer ho passato una carta 400, così in teoria la seconda mano attacca meglio, è giusto?
per avere un'idea, il fondo si comporta più o meno come il primer all'atto della verniciatura?
altri piccoli dubbi: il tubo in cui andrà la manopola dell'acceleratore rimane senza primer? mentre su quello delle marce ci va ma solo dal "blocco coi numerini" verso l'esterno? confermate?

e il polso sta bene grazie, mi preoccupano di più i tendini delle mani e le nocche... faccio fatica anche ad impugnare una forchetta (oltre ad avere le mani che tremano, quindi niente cucchiai... :) ).
un piccolo consiglio a chi svernicerà con le spazzole (oltre a "cambiate idea!"): quando montate una spazzola nuova andate subito nei punti più ****nzi (es. ogni angolo convesso, il sotto-pancia ecc), resistendo alla tentazione di fare mezzo metro quadrato in pochi secondi sfruttando l'acciaio nuovo nuovo. lo so che è ovvio, ma ripetere giova.

grazie mille e a presto!!!