per l'ammortizzatore ho solo tolto la copertura di plastica, dato una spazzolata col trapano leggera leggera su tutto il corpo esterno ad eccezione di dove sarebbe coperto dalla molla, spazzolato la molla, sgrassata e riverniciata con la bomboletta nero lucido. il "dentro" dell'ammortizzatore non l'ho toccato, e neanche aperto, ho solo aggiunto una rondella (trovata della dimensione esatta con una discreta botta di ****) sul "posto da dove esce lo stelo piccolo su cui si avvita la testa" dell'ammortizzatore, fissata con un filino di grasso e basta, per evitare che entri polvere. (maledetto dizionario...)
uno dei prossimi giorni andrò ad implorare il carrozziere, portandomi dietro il telaio, che mi faccia le saldature del rinforzo della pedana e di quel taglietto malefico. devo anche far riempire il buco della chiave sul manubrio, lì come si fa?
per lo stucco, appurato che ce ne va il meno possibile come regola generale, andrò a tentativi finché non sarò soddisfatto o esausto. gio, noto dalle tue pedane che posso anche fare delle piccole "lastre", l'importante è che siano liiiiiisce liiiisce... giusto? mi preoccupa un po' ricreare le curve, ma al massimo spazzolo e riprovo. e per raddrizzare la pedana, funziona se metto una morsa che stringe due assi di legno, sopra e sotto, della lunghezza della pedana? altrimenti come si fa? il problema è sia a dx che a sx, sempre sulla parte terminale.
grazzzzzzzie mille, non so cosa facessi se non ci sareste voi...