capisco, quindi prima di verniciare con il colore finale devo passare di nuovo tutto il telaio e i pezzi con carta abrasiva fina (tipo 800-1200?) di modo che il fondo perda quell'effetto leggermente "poroso-lucido" dato dalla pistola e diventi "liscio-opaco"? (son bravo a spiegarmi eh... ma dalle foto non si capisce quello che intendo comunque, son cose che a occhio si vedono ma in foto no)
leggo che anche la semplice lucidatura (invece della pasta abrasiva) aiuta a coprire magagne; ho appena controllato e di sbavature o colature per ora non ne vedo, è rimasta qualche imperfezione su quelle parti di pedana dove ho stuccato e qualche granellino di polvere qua e là. secondo me potrei anche cominciare a dare il vero colore, e per inciso ho scelto il rosso corallo, sperando che questo sole regga..
e quanto alla pulizia con l'antisiliconico mi ricordavo che gio aveva detto che era fondamentale, e l'ho praticata assiduamente ogni volta che mettevo mano a qualsiasi cosa c'entrasse con le vernici.
le saldature le ha fatte il carrozziere, smerigliate abbastanza bene soprattutto sui lati in vista e camuffate con un filo di stucco; il buco sul manubrio lo hanno riempito con una "pasta che usano per fissare gli specchietti delle auto" (parole testuali, non so cosa significano) dopo aver attaccato all'interno del fanale un lamierino sottile che funge da supporto, io ho coperto e lisciato con lo stucco e ora non si vede praticamente nulla.
grazie e a presto