Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: Manutenzione

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Cammeo
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1 011
    Potenza Reputazione
    17

    Manutenzione

    vorrei un vostro parere sugli interventi di manutenzione da fare su una px annualmente....voi come vi comportate? vi spiego meglio...io ho comprato la vespa da un concessionario che poco dopo il mio acquisto ha chiuso....ho portato quindi la vespa a fare il tagliando all'altro (unico!) meccanico in paese e questo non ha accettato di lavorare sulla mia vespa aggiungendo di avere tempo solo per le "persone che hanno comprato le moto direttamente da lui"...detto questo in sintesi....la mia vespa non la tocca nessuno da settembre 2007 :( Inoltre secondo voi la mia vespa è andata incontro a molti danni?

    Vi ringrazio, Francesco

  2. #2
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Manutenzione


  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Cammeo
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1 011
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Manutenzione

    mmm ho letto ma volevo sapere quali interventi fare...tipo cambio olio, pulizia carburatore...

  4. #4
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Manutenzione

    Pulizia del carburatore: da fare ogni 3-4000km o almeno una volta l'anno, secondo me. Cambio dell'olio, io lo faccio ogni 10.000 km. Scaricati il manuale uso e manutenzione relativo al tuo modello e controlla li i dati consigliati dalla casa.

    Citazione Originariamente Scritto da Cammeo Visualizza Messaggio
    ho portato quindi la vespa a fare il tagliando all'altro (unico!) meccanico in paese e questo non ha accettato di lavorare sulla mia vespa aggiungendo di avere tempo solo per le "persone che hanno comprato le moto direttamente da lui"...detto questo in sintesi....la mia vespa non la tocca nessuno da settembre 2007 :( Inoltre secondo voi la mia vespa è andata incontro a molti danni?
    Non avevo letto bene quel passaggio. Ovviamente ad un meccanico cosí sarei io a non voler portare la mia vespa... a priori, chissá come lavora quando non lo vedi... non insistere, ne hai solo da guadagnare..

    Il tappo di scarico dell'olio é al di sotto del carter, all'altezza del selettore, é un bulloncino da 11 é c'é scritto "olio" sulla testa esagonale... scarichi l'olio da li, riavviti e poi lo ricarichi dal tappo. É dietro al carter, sotto all'attacco dell'ammortizzatore, é una vite grossa a taglio vicino il selettore.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Cammeo
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1 011
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Manutenzione

    ok controllerò allora...grazie..molto disponibile

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Manutenzione

    quoto Nero..io a quel meccanico lo mandavo a vff...
    comunque per la manutezione odinaria il fa da te è d'obbligo..spendi una fischiata e c'è da fare ben poco!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Cammeo
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1 011
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Manutenzione

    si ma io non ci ho mai provato e sinceramente non saprei assolutamente da dove iniziare...c'è qualche guida nel sito?

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Manutenzione

    Come ti è già stato detto nella sezione download dovrebbe esserci il manuale di istruzioni della tua vespa, (sempre che tu non ce l'abbia già in formato cartaceo) dentro c'è scritto tutto.
    E' più facile di quello che pensi

    Consiglio

    Onde evitare di spanare le sedi, le viti di carico e scarico sono solo da chiudere, non è necessario serrare in maniera esagerata, il loro scopo è solo quello di fare da tappo







  9. #9
    VRista DOC L'avatar di Cammeo
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1 011
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Manutenzione

    grazie

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di Ken
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    valenzano
    Età
    54
    Messaggi
    1 493
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Manutenzione

    Citazione Originariamente Scritto da Cammeo Visualizza Messaggio
    si ma io non ci ho mai provato e sinceramente non saprei assolutamente da dove iniziare...c'è qualche guida nel sito?
    se sei di Bari citta' o vicino alla provincia possiamo indicarti un meccanico che noi conosciamo molto bene...e' un bravissimo ragazzo...
    [SIGPIC][/SIGPIC]


    Ricordati che quando sbaglierai qualcosa ci sarà sempre qualcuno che ti dirà.... Te l'avevo detto io....!!

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di Cammeo
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1 011
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Manutenzione

    si grazie...indicamelo pure!

  12. #12
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    62
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Manutenzione

    Ciao e Bentrovato su VR

    Forza dai la manutenzione ordinaria della Vespa non è difficile.
    Armati di tempo, pazienza e di una macchina fotografica.....qui siamo in tanti a poterti aiutare....del resto fare le cose da se è di rande soddisfazione.....studia un pochino, leggi qua e là e chiedi senza vergogna.

    Riccardo

    PS Buon Lavoro
    Creative Engineering

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di Cammeo
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1 011
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Manutenzione

    Citazione Originariamente Scritto da Ken Visualizza Messaggio
    se sei di Bari citta' o vicino alla provincia possiamo indicarti un meccanico che noi conosciamo molto bene...e' un bravissimo ragazzo...
    aspetto ancora :)

  14. #14
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Manutenzione

    Citazione Originariamente Scritto da ricmusic Visualizza Messaggio
    Ciao e Bentrovato su VR

    Forza dai la manutenzione ordinaria della Vespa non è difficile.
    Armati di tempo, pazienza e di una macchina fotografica.....qui siamo in tanti a poterti aiutare....del resto fare le cose da se è di rande soddisfazione.....studia un pochino, leggi qua e là e chiedi senza vergogna.

    Riccardo

    PS Buon Lavoro
    quella ordinaria ci riesco pure io..il che è tutto un dire....
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  15. #15
    VRista L'avatar di vespolello
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    310
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Manutenzione

    Nella manutenzione periodica della PX (io ho un PX 2011) c'e' scritto che ogni 4000km bisogna procedere, oltre alla verifica del livello dell'olio del cambio, alla disincrostazione del motore (testa, pistone e cilindro). Ecco, io non sono proprio impedito nel fai da te ma questo punto li lascia un tantino... basito! non riesco a trovare da nessuna parte informazioni su come procedere alla disincrostazione del motore. Please help!
    Grazie!

  16. #16
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Manutenzione

    Toh, e che è 'sta novità?

    Sul mio PX 2002 non ne parla per niente, confidando sulla qualità degli olii 100% sintetici...
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  17. #17
    VRista L'avatar di vespolello
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    310
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Manutenzione

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    Toh, e che è 'sta novità?

    Sul mio PX 2002 non ne parla per niente, confidando sulla qualità degli olii 100% sintetici...
    Beh si' difatti il manuale in questione e' quello della PX Arcobaleno , che e' l'unico che ho trovato on line in formato PDF da mettermi sull'iPhone per averlo sempre con me! Effettivamente non ho controllato sul mo manuale cartaceo ... quindi tale procedura non va mai fatta se si usano olii sintetici? Meglio cosi'

  18. #18
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Manutenzione

    Sul manuale del mio del '79 ne parla eccome. In pratica dovresti smontare il cilindro e pulire il cielo del pistone e la luce di scarico, io non l'ho mai fatto.
    C'è da dire però che con gli olii moderni le cose sono cambiate rispetto a quando si faceva miscela direttamente alla pompa, o si usava l'olio minerale, percui secondo me quei 4mila per aprire il gruppo termico possono diventare tranquillamente 40mila.
    Io ho recentemente "spiato" il cilindro dal buco dello scarico e mi è parso in ottimo stato, ed ha sulle spalle oltre 30mila km fatti tutti a manetta







  19. #19
    VRista L'avatar di vespolello
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    310
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Manutenzione

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Io ho recentemente "spiato" il cilindro dal buco dello scarico e mi è parso in ottimo stato, ed ha sulle spalle oltre 30mila km fatti tutti a manetta
    E questa e' decisamente una buona notizia! Suppongo che lo stesso discorso vale per la disincrostazione della marmitta, giusto?

  20. #20
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Manutenzione

    Lì ho spiato, e fino alla curva non si vede nulla di preoccupante, oltre non lo so, ma suppongo che non ci siano problemi visto che la vespa va bene.







Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •