Risultati da 1 a 25 di 29

Discussione: Px 177Pinasco allu step 2

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Px 177Pinasco allu step 2

    io terrei a mente iò che ha detto Mr. Oizo!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    36
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Px 177Pinasco allu step 2

    ma dai possibile che sia così limitato sto cilindro??

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Px 177Pinasco allu step 2

    Citazione Originariamente Scritto da carlettoPX Visualizza Messaggio
    ma dai possibile che sia così limitato sto cilindro??
    dall'esperienza che ha Mr.Oizo....prendo le sue parole per buone, un suo consiglio è sempre ben accetto!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    36
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Px 177Pinasco allu step 2

    si si mi sono accorto che uno dei gran maestri vespa...va bene allora faccio un po'di lavoretti normali sui carter..però l'idea del corsa 60 mi piaceva proprio tanto

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    48
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Px 177Pinasco allu step 2

    ma non capisco perchè pensi di rinunciare al corsa 60? Nessuno ti ha detto che non si può fare! Io sto facendo un motore proprio con gt pinasco 177 in alu e albero mazzucchelli corsa 60

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    36
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Px 177Pinasco allu step 2

    tranquillo non rinuncio..andrò avanti..se una volta che l'hai montato mi dici qualche impressione e consiglio te ne sarei grato..mi preoccupa soprattutto lo spessorare,non ho mai lavorato seriamente con squish e cose del genere..sono sempre stato molto barbaro

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    48
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Px 177Pinasco allu step 2

    Tranquillo, anch'io! Ma la questione può anche essere risolta con semplicità, lasciando a chi è più competente il "divertimento" di fare calcoli e modifiche ad hoc. A me interessa sapere quel poco che basta:
    1) l'albero corsa 60 ti aumenta di 1.5mm il PMS, quindi se si vuole lasciare invariata la distanza fra cielo del pistone e testa devi spessorare esattamente di quella cifra.
    2) si può spessorare alla base del cilindro, in testa o un po' qua e un po' là, ma di solito si spessora in testa perchè l'albero con corsa maggiorata provoca già di per sè un innalzamento delle fasi, quindi a spessorare sotto senza fare i dovuti calcoli (che noi preferiamo risparmiarci) si rischia di alzarle troppo, mentre a spessorare solo in testa di sicuro non si sbaglia, solo si rinuncia a una manciata di giri in più a fronte di una migliore coppia in basso, che a me non dispiace.
    3) pinasco dice che in quel gt, per incrementare la coppia, si può abbassare la testa fino ad 1mm, quindi teoricamente si potrebbe spessorare anche solo di mezzo mm (1.5mm di spessore richiesto dall'albero corsa 60 meno il mm di abbassamento possibile secondo pinasco). Io ho comprato due spessori per la testa: uno da 1.5mm ed uno da 0.8mm (con cui si otterrebbe un abbassamento della testa di 0.7mm); avrei preferito 1mm anzichè 0.8mm in modo da limitare l'abbassamento della testa a 0.5mm (eviterei di avvicinarmi troppo al mm pieno di abbassamento) ma non l'ho trovato, comunque abbassare di 0.7mm penso sia accettabile dato che sarebbe possibile abbassare fino ad 1mm. Se non si fosse capito, visto che voglio più coppia possibile (considerando che il gt in questione ne ha meno del polini) proverò prima con lo spessore da 0.8, poi se non dovessi essere soddisfatto della resa agli alti proverò con quello da 1.5 per vedere quanti giri guadagno e quanta coppia perdo...

    La mia configurazione sarà la seguente:

    carter lml 150 (aspirazione lamellare e travasi più o meno grandi quanto il 177cc polini)
    gt 177 pinasco in alu con travasi raccordati al carter (strano ma vero in questo gt essi sono più piccoli di quelli dei miei carter)
    albero mazzucchelli corsa 60 e spessore da 0.8mm in testa
    pignone z 22 con primaria originale z68
    carburatore almeno per ora il 20 originale con filtro del px 200 (coi fori sui getti già di serie)
    marmitta polidella con camera di risonanza (che potrei eliminare per raggiungere qualche giro in più rinunciando ad un pochino di coppia in basso).

    Farò sapere volentieri le prestazioni non appena sarà pronto! spero in settimana sarà finito! ma ovviamente all'inizio sarà in rodaggio quindi potrò solo saggiare un po' la coppia ai bassi.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •