se c'e' la garanzia scritta di un anno dov'e' il problema?
Porti il mezzo da un tuo meccanico di fiducia e ti fai fare un preventivo da presentare al venditore.
se c'e' la garanzia scritta di un anno dov'e' il problema?
Porti il mezzo da un tuo meccanico di fiducia e ti fai fare un preventivo da presentare al venditore.
questa mattina sono riuscito a far vedere la vespa, al'unico meccanico aperto in zona, e, mi ha risposto che è un problema della cinghia di distribuzione, che al minimo, appunto, rimane leggermente lenta e di conseguenza la dentatura non combacia con il cuscinetto e quindi cioccola, fa il rumore che sento.
VOI CHE MI SAPETE DIRE IN MERITO?
se sospetti che il problema sia realmente causato dalla catena di distribuzione fallo sentire da un orecchio competente.
a freddo è normale che si senta un pò, ma a caldo con impianto idraulico in pressione deve sparire, se resta potrebbe essere danneggiato il tenditore o lenta la catena nonostante il tenditore sia funzionante.
come tutti i motori con tenditocatena idraulico basta olio con gradazione sbagliata, olio con troppi km o uso con livello insufficiente a portare problemi al tenditore che deve essere sostituito, mentre tirate a freddo, molti km percorsi o uso con tenditore inefficiente allungano le maglie della catena di distribuzione in modo anomalo e la stessa "canta" al minimo. l'orecchio competente saprà valutare la situazione, e stimare se per i km indicati l'eventuale gioco sia ok o indice di problemi. il mio consiglio è di fare sempre scaldare il motore alla prima accensione anche d'estate, proprio per garantire che il tenditore sia in pressione prima di partire.
purtroppo i motori 4T di prima generazione piaggio (rotax se ricordo bene) fino alla cilindrata 200 hanno avuto spesso problemi alla distribuzione dovuti principalmente al tenditore e all'allungamento della catena in modo anomalo fi no a provocarne la rottura anche prima dei 40000 km con motore da rifare, specie nei 200.
non a caso il nuovo motore è diventato 250 anche per questo, sia sul liberty che sulla vespa.
ciao e non ti preoccupare, dopo tanto sproloquio scoprirai che sono le massette del variatore usurate che ticchettano a minimo...![]()