Risultati da 1 a 25 di 119

Discussione: il marchio Vespa è uno solo?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: il marchio Vespa è uno solo?

    Citazione Originariamente Scritto da leopoldo Visualizza Messaggio
    per quello che riguarda il marketing, piaggio avrebbe dovuto mantenere tre liunee di prodotti e non 2, il px poteva essere perfezionato, il progetto lo avevano, i clienti pure.. sono stati miopi.
    per quel che riguarda le cifre di vendita delle frullovespe mi piacerebbe sottolineare che a differenza del px hanno avuto un frtissimo supporto pubblicitario, delle automatiche è stato sfornato circa un modello l'anno (che tira tantissimo le vendite) e del px di contro hanno messo fuori produzione il color cammeo e il rosso dragon, lasciando in listino solo gli austeri bianco nero blu grigio.
    lo hanno ammazzato con le loro mani e lo hanno fatto volutmante, questa cosa a piaggio io non riesco a perdonarla.
    Consideriamo tuttavia che le strategie di brand sono un tantino più complesse delle semplici strategie di prodotto.
    Mi spiego meglio: la strategia commerciale legata al marchio può sacrificare alcuni prodotti che, seppur redditivi, tendono a compromettere i valori del marchio, soprattutto a lungo termine.
    Sembra assurdo e paradossale a primo acchito, ma l'idea di mantenere a listino il modello PX classico, potrebbe strategicamente "diluire" l'immagine di elevata tecnologia e design classico ma moderno che Piaggio vuole dare ai propri prodotti (anzi al proprio brand, che paga più a lungo termine dei prodotti). A costo di non farlo Piaggio potrebbe aver deciso di sacrificare una linea di prodotto che rendeva bene e che avrebbe reso ancora bene a lungo.

    Un po' come il "caso 190" della Mercedes: Mercedes nei primi anni 80 lanciò sul mercato il modello 190 (progetto W201): una macchina tecnicamente eccezionale che aveva tuttavia il merito e demerito di allargare verso il basso il target dei clienti Mercedes, visto i costi bassi rispetto ai contenuti della vettura, relativamente allo standard Mercedes (e su queste affermazioni Vesponauta, che ne ha un esemplare, comincerà a gongolare ).
    In pratica la casa di Stoccarda vendeva un prodotto con grande successo, annoverando molti nuovi clienti e grandi guadagni, ma nel contempo stava opacizzando l'esclusività del marchio, che fino a prima era appannaggio di un target più elevato.
    Gli storici "signori" che acquistavano mercedes erano indispettiti dal fatto che la stella a tre punte staav anche sui cofani di persone di classe sociale più bassa.
    Chi si occupava di marketing allora, arrivò a proporre di ritirare la vettura dal mercato per salvare l'esclusività del marchio, a costo di ridurre i guadagni a breve termine.
    Ma ormai la frittata era fatta, non si poteva tornare indietro, tanto valeva gustarsela, anche con un po' di nobile formaggio "grana" su.

    Anche il gruppo Volskwagen declassa le tecnologie attraverso i propri marchi: Audi la tecnologia migliore, VW quella attuale, Skoda quella un po' più vecchia (anche se sempre valida).

    Questo per lavorare su un target di clienti il più possibile ampio, ma con strategie di brand indipendenti. Il massimo possibile insomma.

    Siamo sicuri che Piaggio non abbia alcun interesse su LML?

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: il marchio Vespa è uno solo?

    davide non sono pienamente d'accordo con te,
    l'esempio della 190 ci può anche stare, ma il px volendo poteva essere aggiornato per esempio,con un motorfe 4t, e mantenere tutte le caratteristichee vespa vera.
    anch delle ruote poiù generose potevano contribuire a portatr il px ad essere il primo e l'unico esemplare di scooter a marcve.
    insomma, piaggio voleva investire pèochi soldi, le vespe frull a loro costano poco solo di carrozzeria (in 13 anni hanno sfornato due soli telai) il resto è tutta roba di "recupero" dal resto della produzione o particolari dedicati abbastanza economici da costruire in cina).

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Lorenzo205
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Ushuaia (Valceresio)
    Età
    62
    Messaggi
    919
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: il marchio Vespa è uno solo?

    confesso di aver letto solo la prima e la quarta pagina di questa discussione e leggendo le parole di Paolone, che rispetto, capisco il perchè di tante frullovespa per le strade: basta che ci sia scritto "Vespa" e vanno bene.

    Se per assurdo l'Exagon o l'X9 (che con la Vespa hanno in comune tanto quanto le varie GT) avessero avuto la pensata di battezzarli Vespa a qualcuno sarebbero piaciuti un casino e avrebbero venduto tanto di più. Questo è certo, ed è una gran tristezza.

    Dice bene Leonardo, è una questione di filosofia. La Vespa è stata pensata applicando i principi della "ridondanza" in tutte le sue parti: ad esempio, se gli ingenieri avevano calcolato che per le ruote erano sufficienti dei dadi del 10 poi l'hanno fatta con quelli del 13 perchè doveva essere impossibile che una parte si usurasse o si rompesse. E così è stato per tutta la serie fino ai penultimi PX
    Oggi i GT sono pensati in funzione della manutenzione programmata effettuabile solo in officina: ogni tot km vieni che ti mungo!
    Paolone, se ti piace la Gt nulla da dire, ma credimi, non basta che ci sia scritto Vespa da tutte le parti perchè uno scooter qualsiasi sia una Vespa.

    L205
    "...che la vita vi sorrida e la strada vi sia amica!" Ciao Aldo!

    nelle migliori librerie... HASTA LA FIN DEL MUNDO... IN VESPA!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    visita Chilometri di PAROLE IN VESPA ovvero la Vespa-biblioteca di Lorenzo205

  4. #4
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: il marchio Vespa è uno solo?

    Citazione Originariamente Scritto da leopoldo Visualizza Messaggio
    davide non sono pienamente d'accordo con te
    E meno male, sai che palle se tutti fossero d'accordo con me... non potreio neanche più litigare con mia moglie
    Citazione Originariamente Scritto da leopoldo Visualizza Messaggio
    l'esempio della 190 ci può anche stare, ma il px volendo poteva essere aggiornato per esempio,con un motorfe 4t, e mantenere tutte le caratteristichee vespa vera.
    anch delle ruote poiù generose potevano contribuire a portatr il px ad essere il primo e l'unico esemplare di scooter a marcve.
    Certo, ottima soluzione tecnica. Ma richiedeva una nuova progettazione, una tecnologia specifica per un solo modello.
    E poi il marchio Piaggio si sarebbe opacizzato per l'immagine di obsolescenza che il PX rappresenta per molti.
    Citazione Originariamente Scritto da leopoldo Visualizza Messaggio
    insomma, piaggio voleva investire pèochi soldi, le vespe frull a loro costano poco solo di carrozzeria (in 13 anni hanno sfornato due soli telai) il resto è tutta roba di "recupero" dal resto della produzione o particolari dedicati abbastanza economici da costruire in cina).
    Perfetto, l'hai detto tu. Anche per questo il PX è morto.

    Tutto questo non piace neanche a me, anch'io sarei tentato di dare una soluzione tecnica, cerco solo di spiegarmi la soluzione strategica, che secondo me sta in piedi purtroppo.

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: il marchio Vespa è uno solo?

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Siamo sicuri che Piaggio non abbia alcun interesse su LML?
    Questo è un discorso interessante che sarebbe bello approfondire

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV
    E poi il marchio Piaggio si sarebbe opacizzato per l'immagine di obsolescenza che il PX rappresenta per molti.
    Effettivamente il PX è obsoleto, hanno cambiato modelli per 40anni (pur mantenendone il filone principale), immagino ci siano le capacità per creare scooter classici a marce con una linea un po diversa. In questo modo abbandoni il PX ma metti sul mercato un "PY" che se pubblicizzato a dovere fa un boom di vendite...

    Sogno troppo?







  6. #6
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: il marchio Vespa è uno solo?

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Effettivamente il PX è obsoleto, hanno cambiato modelli per 40anni (pur mantenendone il filone principale), immagino ci siano le capacità per creare scooter classici a marce con una linea un po diversa. In questo modo abbandoni il PX ma metti sul mercato un "PY" che se pubblicizzato a dovere fa un boom di vendite...
    Sogno troppo?
    Si, perchè avrebbe un gruppo meccanico dedicato, che non sarebbe possibile ditribuire ad altri modelli.
    In parole povere dei costi di sviluppo che farebbero lievitare i prezzi, mantenendo la politica di redditività attuale, oltre i limiti di mercato.
    Se tirassero fuori una evoluzione del PX che costa 6000 euro ne venderebbero poche.

    E ricordiamoci che Piaggio in passato ci aveva provato, mettendo sul mercato la Cosa, progetto miseramente fallito, pur avendo contenuti tecnici di tutto rispetto. Erano tempi diversi, sicuramente.

    Forse per un nuovo PX si potrebbe partire tirando fuori dai cassetti i vecchi disegni Cosa... ma non ci scommetterei un euro su un progetto del genere...

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: il marchio Vespa è uno solo?

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Si, perchè avrebbe un gruppo meccanico dedicato, che non sarebbe possibile ditribuire ad altri modelli.
    Mah... I carter che equipaggiano il px montavano anche sui modelli precedenti, non vedo tutta sta difficoltà ad adattare un telaio nuovo ad un motore ultracollaudato, o cmq un motore tipo l'indiano a 4 tempi a vederlo in foto non mi pare molto diverso, secondo me volere è potere.

    Poi un evoluzione del px vuoi dire che costi più di una gtfrull? Io non credo...







  8. #8
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: il marchio Vespa è uno solo?

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Poi un evoluzione del px vuoi dire che costi più di una gtfrull? Io non credo...
    Considera che il gruppo meccanico di uno scooter è più economico: a partire dal motore, che non deve essere elastico, alla trasmissione a variatore, più semplice di un cambio meccanico. E poi il gruppo meccanico si può montare su tanti scooter ed essere venduto anche ad altri produttori.
    Un motore a cambio manuale per scooter monterebbe solo su una Vespa.

  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: il marchio Vespa è uno solo?

    Niente di più vero di quello che dici (purtroppo)

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Un motore a cambio manuale per scooter monterebbe solo su una Vespa.
    Te dici che hanno venduto in india anche gli stampi per i carter ed i macchinari per lavorarli?

    In ogni caso sono solo ipotesi visto che tanto non siamo noi a decidere....







  10. #10
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: il marchio Vespa è uno solo?

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Te dici che hanno venduto in india anche gli stampi per i carter ed i macchinari per lavorarli?
    Non credo: LML produce la VESPA PX da diversi anni, quando la VESPA PX veniva prodotta anche a Pontedera.
    Forse Piaggio ha venduto impianti vecchi agli indiani, per poi modernizzare gli impianti qui (I lamierati dei PX deli ultimi anni hanno saldature diverse rispetto a quelli più vecchi).

    Io dico una cosa:
    Piaggio da un sacco di anni paga i diritti a Daihatsu per ogni Porter prodotto (il progetto è giapponese), vuoi che non abbia qualche euro per ogni LML prodotta dagli indiani?

  11. #11
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    30

    Riferimento: il marchio Vespa è uno solo?

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Un po' come il "caso 190" della Mercedes: Mercedes nei primi anni 80 lanciò sul mercato il modello 190 (progetto W201): una macchina tecnicamente eccezionale che aveva tuttavia il merito e demerito di allargare verso il basso il target dei clienti Mercedes, visto i costi bassi rispetto ai contenuti della vettura, relativamente allo standard Mercedes (e su queste affermazioni Vesponauta, che ne ha un esemplare, comincerà a gongolare ).


    Va detto che il mio esemplare è di terza mano, ma ha la robustezza e l'economia PXistica che la rende "eterna", nonostante i detrattori della "Baby Benz" la definivano "la coupè a quattro porte", per denunciare lo scarso spazio a disposizione ai posti posteriori...

    Comunque sia, anche questo esempio ci dice analogamente che i denigratori del PX in quanto instabile, insicuro, arretrato, devono ammettere che non si ha a che fare con difficoltà tecniche insormontabili: basta leggermente adattarsi (e io quando porto passeggeri su Stellina sposto un po' avanti i sedili anteriori... )!
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •