Buondì,
per il ciclo "Anche le Bajaj hanno un'anima", la mia sta pensando bene di fare i capricci, la gelosona.
Per circa due settimane sono uscito con la sardomobile (d'altra parte, quattro amici sulla Vespa è dura caricarli), a Lei non è andato giù.
Lunedì avevo intenzione di fare un giro fino al lago, nessun problema fino alla tangenziale di Novara; tutto ok, 90-95km/h senza problemi. D'un tratto, la Vespa inizia a tirare indietro, non reagisce al gas: "soffoca", e nulla cambia mettendo in prima. Tirando la frizione, si spegne.
Il problema si ripete non appena passo una certa velocità (70 km/h), oppure se è messa un poco sotto sforzo (per esempio in salita).
Si spegne, e fatica a riaccendersi.
Cambiata candela, niente da fà.
Puliti i getti del carburatore, la vaschetta, controllato lo spillo e pulito il filtrino della vaschetta stessa.
Allora ho smontato il serbatoio e ho pulito il bicchierino del decantatore ed il relativo filtrino a maglia metallica.
Ho 'soffiato' anche il tappo benzina....
Niente da fare, continua!
A questo punto mi viene da restringere il campo a te elementi:
- tubo benzina
- rubinetto (otturato?)
- carburatore (?)
Voi che dite?
Magari proverò a cambiare anche la centralina e la bobina AT, anche se credo che il problema interessi il flusso del carburante.
Del resto una cosa simile mi accadde quando per caso trovai il rubinetto benzina a metà fra 'chiuso' e 'riserva'...