Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Perde colpi come se non arrivasse benzina

  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Perde colpi come se non arrivasse benzina

    Buondì,
    per il ciclo "Anche le Bajaj hanno un'anima", la mia sta pensando bene di fare i capricci, la gelosona.
    Per circa due settimane sono uscito con la sardomobile (d'altra parte, quattro amici sulla Vespa è dura caricarli), a Lei non è andato giù.

    Lunedì avevo intenzione di fare un giro fino al lago, nessun problema fino alla tangenziale di Novara; tutto ok, 90-95km/h senza problemi. D'un tratto, la Vespa inizia a tirare indietro, non reagisce al gas: "soffoca", e nulla cambia mettendo in prima. Tirando la frizione, si spegne.

    Il problema si ripete non appena passo una certa velocità (70 km/h), oppure se è messa un poco sotto sforzo (per esempio in salita).
    Si spegne, e fatica a riaccendersi.

    Cambiata candela, niente da fà.
    Puliti i getti del carburatore, la vaschetta, controllato lo spillo e pulito il filtrino della vaschetta stessa.
    Allora ho smontato il serbatoio e ho pulito il bicchierino del decantatore ed il relativo filtrino a maglia metallica.
    Ho 'soffiato' anche il tappo benzina....

    Niente da fare, continua!


    A questo punto mi viene da restringere il campo a te elementi:
    - tubo benzina
    - rubinetto (otturato?)
    - carburatore (?)

    Voi che dite?

    Magari proverò a cambiare anche la centralina e la bobina AT, anche se credo che il problema interessi il flusso del carburante.
    Del resto una cosa simile mi accadde quando per caso trovai il rubinetto benzina a metà fra 'chiuso' e 'riserva'...

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  2. #2
    VRista L'avatar di sono1signore
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Napoli
    Età
    40
    Messaggi
    388
    Potenza Reputazione
    19
    Parlo da profano.....
    ma a me sembra un problema di carburazione.....
    ti spiego perchè penso qst, mi capito la stessa cosa con il px 150 quando era ancora cat, ad un certo punto soffocava non accellerava se riuscivo a non farla spegnere e ad andare ad una velocità 50-60 se tiravo la frizione soffocava e si spegneva.....

    prova a fare un mezzo giro alla vite, può essere che non gli piace l' atmosfera metereologica che si è creata in qst giorni....

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Problema risolto ricollocando il tubo benzina nella vecchia posizione. Poco tempo fa, quando ho dovuto riparare il comando starter, l'avevo spostato per fargli fare un giro più agevole, ma evidentemente se stava così un motivo c'era.

    Bene, sono contento così; mi fa piacere che ancora una volta il problema non dipendesse dal mezzo in sè....

    Grazie, comunque, Claudio.. In verità però la regolazione della miscela aria-benzina non può nulla in fase di allungo (essa opera a basso regime, nella fase di spunto)

    Grazie

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23
    Marben diciamola tutta.. le girano perchè non esci più con lei e non la porti al raduno. per esigenze di bagaglio e altro a pasquetta ho dovuto prendere l'auto e mettere 4 ore per fare 60 km.. il giorno dopo ho fatto il solito giretto commerciale con la cosa di 220 km, il mattino dopo ha mollato una bella macchia d'olio a terra e ache un pò di benza. ho lavato alla meglio il motore per capire da dove venisse, e rifatto 150 km e ovviamente non è caduta una goccia di olio e una di benza.. spiegazione scientifica ? è gelosa, punto.
    e mi sa che anche la tua..
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  5. #5
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    Il problema si crea quando ne hai due da gestire. Ieri mentre andavo al lavoro con la T5 pensavo, vista la bella giornata, mi sarebbe piaciuto essere andato con la piu' tranquilla ETS per godermi la skyline londinese. Morale della favola, la T5 deve aver capito il mio umore e per ringraziamento ha deciso di bucarsi quasi subito dopo il kmio pensiero, non solo, la chiave a tubo in dotazione (quella di alluminio anche per candela per intendersi) per premio si e' schiavettata e cosi non ho neanche potuto cambiare la ruota!!!

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Tanto la parentesi sardomobile è e rimane tale... La Vespa è decisamente meglio.

    Peraltro ora, con la patente B, si porrebbe il problema di un'auto per me. La soluzione cui sto giungendo è... nulla. Un'auto costa tantissimo da acquistare e di certo non poco da mantenere. Peraltro, per me che ho l'abitudine di fare 160km con 5€ di benzina... vi assicuro che guidare l'auto mi ha generato una sorta di fobia da consumo........

    Quindi preferirei una sardomobile molto umile e piccolina, anche vecchia. E dire che ultimamente io e i miei ci stavamo annebbiando la vista con queste nuove presunte utilitarie evolute... ma per carità.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •